Home » Search Center » Results: Neri Pollastri
Results for "Neri Pollastri"
Dimitri Grechi Espinoza: la tranquillità interiore per suonare gli standard
by Neri Pollastri
Senza volerlo, le nostre interviste a Dimitri Grechi Espinoza hanno una curiosa cadenza decennale: la prima fu nel 2003, quando il sassofonista russo-livornese stava facendo crescere il suo Dinamitri Jazz Folklore; la seconda nel 2014, quando il Dinamitri suonava con Amiri Baraka e il musicista aveva attivo un eccellente duo con Tito Mangialajo Rantzer; siamo di ...
Pierfrancesco Mucari, Gianni Mimmo: How to Get Rid of the Darkness
by Neri Pollastri
Non sbaglia un colpo Gianni Mimmo: dopo lo splendido Transient con il trio Clairvoyance--assieme a Silvia Corda e Adriano Orrù--eccolo adesso in un lavoro non meno bello, stavolta in duo con il polistrumentista siciliano Pierfrancesco Mucari. Registrato tra le suggestive mura di Casa Faranda, antica dimora del borgo messinese di Castroreale, How to Get ...
Zeno De Rossi: Tradire la Tradizione
by Neri Pollastri
Da anni personalità artistica centrale del jazz e della musica improvvisata del nostro Paese, Zeno De Rossi è solito alternare alla realizzazione di progetti a proprio nome sia produzioni collettive, sia collaborazioni con artisti di caratura assoluta--basti pensare alle lunghe esperienze con Franco D'Andrea, Francesco Bearzatti o Roberto Ottaviano. Nell'ultimo anno e mezzo, quando la progressiva ...
Sounds of Friday, Prato
by Neri Pollastri
Cordocircuito--Stevland Sounds of Friday Circolo La Libertà Prato Primavera 2023 È ormai giunta alla diciassettesima edizione Sounds of Friday, la minirassegna jazz (quattro date, una la settimana per un mese) organizzata con un certo coraggio e un ottimo successo di pubblico presso il Circolo ARCI La Libertà del 1945 ...
Giovanni Maier - Flavio Brumat: Musica Carsica
by Neri Pollastri
Qualche anno fa, in occasione del centenario della fine della Grande Guerra, Giovanni Maier --la famiglia del cui padre fu tra gli sfollati dall'Istria --realizzò un lavoro in quartetto dedicato alla ricorrenza, parte di un più complesso lavoro multimediale, 4 x 8 (clicca qui per leggerne la recensione). Della formazione faceva parte anche il sassofonista Flavio ...
Carlo Maria Nartoni: Ellittica
by Neri Pollastri
Avevamo scoperto e apprezzato il pianista Carlo Maria Nartoni quattro anni fa, in occasione del suo eccellente piano trio Syria, ove era accompagnato da una giovane ritmica svedese; lo ritroviamo adesso con un nuovo lavoro in trio, stavolta assieme a due musicisti nostrani, Danilo Gallo al contrabbasso e Filippo Sala alle percussioni. Se nel precedente lavoro ...
Joëlle Léandre: Beauty/Resistance
by Neri Pollastri
Maestra e icona dell'improvvisazione europea, Joëlle Léandre è un'artista non facile da incontrare nei festival nostrani, forse per la sua irriducibilità alle etichette con le quali si è soliti catalogare i musicisti, forse perchè autrice sempre di una musica senza compromessi. Prezioso perciò questo cofanetto edito nel 2021, anno del suo settantesimo compleanno, dalla coraggiosa label ...
Cusa - Groder - Grosso - Miano: Human Pieces
by Neri Pollastri
Rientrato nella natia Sicilia dopo una lunga permanenza negli Stati Uniti, il pianista, compositore e didatta Tonino Miano non ha perso tempo e ha prontamente messo in piedi una formazione con due corregionali-- Riccardo Grosso al contrabbasso e Francesco Cusa alla batteria--e un suo frequente collaboratore dell'area newyorchese--il trombettista Brian Groder. L'album si articola ...
Alberto Dipace Eyes And Madness: A Dreamy Journey
by Neri Pollastri
Dopo il bell'album d'esordio nel 2018, Eyes And Madness, dedicato a Essbjörn Svensson, e l'eccellente Collera City, nel 2020, ospite il chitarrista Andrea Massaria, torna il trio del pianista Alberto Dipace, con Danilo Gallo al contrabbasso e Ferdinando Faraò alla batteria. La cifra è la medesima--libertà improvvisativa e pariteticità d'azione, senza perdere di vista il piano ...
Massimo Barbiero: In Hora Mortis
by Neri Pollastri
Torna con un disco in solitudine" Massimo Barbiero--forse il percussionista italiano che più frequentemente affronta questo difficile tipo di performance--e lo fa nel suo stile, a partire cioè da ispirazioni extramusicali e producendo delle narrazioni compiute, mai astratte e frammentarie. Come spesso gli accade, l'ispirazione viene dalla letteratura: stavolta il riferimento diretto è a Thomas Bernard, ...



