Home » Search Center » Results: Ezz-Thetics
Results for "Ezz-Thetics"
Tadd Dameron: Fontainebleau & Magic Touch Revisited

by Maurizio Zerbo
Le linee guida di Fontainebleau e Magic Touch, i due capolavori di Tadd Dameron qui riuniti in un solo CD, furono teorizzate dal pianista di Cleveland sulle pagine della rivista Record Changer, in cui descrisse come la sua adesione all'estetica del bebop fosse mediata dalla classica scrittura swing. Le forme multitematiche ABA e i ...
Sophie Lüssi - Sandra Weiss - Fridolin Blumer - Andreas Wettstein: Atlantic Puffin

by Glenn Astarita
AllAboutBirds.org describes the Atlantic Puffin as a sharply dressed black-and-white seabird with a huge, multicolored bill, the Atlantic Puffin is often called the clown of the sea." This album finds the foursome gleefully tossing classical precision, folk whispers and improvisational bravado into a blender, hitting pulse until it is a cohesive, if occasionally slippery, ...
Judith Wegmann: Kon.Takte - First Visit

by Alberto Bazzurro
Disco coraggioso e persino ardito, questo del trio svizzero composto dalla pianista Judith Wegmann, dal percussionista Jens Ruland e da Robert Torche, elettronica e sound design. Il coraggio nasce non solo dalla musica proposta, tre ampi brani dalle coordinate decisamente avanzate, contemporanee nel senso più esplicito del termine, ma anche dal fatto che uno dei tre ...
Lotus Crash: First Visit

by Alberto Bazzurro
Una musica viva, pulsante, frutto di un'invidiabile, equilibratissima sinergia fra le varie forze in campo, è quanto ci offre questo bell'album, inciso alla RSI nel febbraio 2023, nove brani in totale, frutto in egual misura delle penne dei due fiati del quartetto, più Fate" di Andrew Cyrille a sparigliare le carte (ma non come assunto complessivo). ...
Roberto Ottaviano su "Live Lugano 1984" di Steve Lacy

by Roberto Ottaviano
Steve Lacy Three Live Lugano 1984 -First Visit ezz-thetics 2025 In attesa che qualcuno tiri fuori dal cassetto una registrazione inedita del Dicembre 1983 di Lacy con Bill Frisell e Paul Motian sulle musiche per Il Padrino" di Nino Rota, prodotta da Hal Willner per la Deep Creek, becchiamoci questa interessante ...
Two Recent Recordings On Ezz-thetics

by John Eyles
In the Hat Hut site which systematically lists all the Ezz-thetics releases to date, the two albums below are completely surrounded by albums of music by now-deceased jazz icons who recorded it decades ago--Paul Bley in 1962, John Coltrane in 1962 too, Albert Ayler in 1964, Cecil Taylor in 1980 and Steve Lacy in 1984. So ...
Jackie McLean: Let Freedom Ring to Destination...Out! Revisited

by Stefano Merighi
Rivisitando la vita e la carriera dell'altosassofonista e compositore Jackie McLean, mi viene naturale avvicinarle a quelle di Paul Bley. Entrambi hanno iniziato da ragazzini, conoscendo i maestri e suonando con loro; sia McLean che Bley hanno potuto affinare la propria personalità accanto ai più grandi creatori di jazz (Hawkins, Parker, Mingus, Rollins, Davis, Coleman, tra ...
Two First Visits From ezz-thetics

by John Eyles
So far, ezz-thetics' label First Visit (motto: First Visit archive offers previously unreleased recordings of historic and musical importance) has lived up to expectations with historic recordings from Cecil Taylor (two albums), Anthony Braxton, Albert Ayler (two) and Steve Lacy making the juices of classic jazz fans flow. Interspersed with such treasures have been ...
Giuseppe Segala's Best Jazz Albums Of 2024

by Giuseppe Segala
There is not much to add to this list, other than noting note that the order is alphabetical and, of course, does not reflect any ranking of merit. Without a doubt, 2024 has given us a wealth of wonderful music to listen to and revisit. Unfortunately, many noteworthy albums had to remain beyond the limit of ...
I Dischi del 2024 secondo Ludovico Granvassu

by Ludovico Granvassu
Spesso molti articoli sulle migliori uscite dell'anno" iniziano con una premessa quasi apologetica ("questi non sono necessariamente 'i migliori album dell'anno,' ma 'i miei preferiti';" è tutto soggettivo;" domani avrei scelto titoli diversi;" ho potuto selezionare solo dieci album," ecc.)? Queste dichiarazioni sembrano riflettere il disagio del redattore, costretto a riassumere un vasto ecosistema artistico selezionando ...