Home » Search Center » Results: Angelo Leonardi
Results for "Angelo Leonardi"
Sam Decker: Shrove
by Angelo Leonardi
Il titolo di questo disco è preso dal primo movimento del balletto Petrushka di Igor Stravinsky ed è indicativo della formazione del sassofonista Sam Decker. Laureato al New England Conservatory è stato molto attratto dal grande innovatore russo e da altri compositori del Novecento come Dmitrij Shostakovich e Bela Bartok. La musica di questo disco ne ...
Mike McGinnis - Elias Bailey - Vinnie Sperazza: Time Is Thicker
by Angelo Leonardi
Conclusa la notevole parentesi con Art Lande e Steve Swallow per l'etichetta Sunnyside (Recurring Dream del 2017 e Singular Awakening del 2018), Mike McGinnis conferma la formula del trio con due nuovi partner, privilegiando il clarinetto rispetto al sax soprano. Dopo ricercati lavori con medie formazioni dove ha espresso originalità come compositore e arrangiatore, McGinnis evidenzia ...
Chuck Owen and the Jazz Surge: Within Us
by Angelo Leonardi
Giunta al settimo disco, l'orchestra The Jazz Surge di Chuck Owen celebra i 25 anni di un'attività discografica ricca di riconoscimenti (tra cui sette nominations ai Grammy) e prestigiose collaborazioni (Chick Corea, Joe Lovano, Bob Brookmeyer, Dave Douglas, Bill Holman, Gerald Wilson e molti altri). Nata nel 1995 come estensione della cattedra di Owen ...
Mette Juul: New York - Copenhagen
by Angelo Leonardi
Questo EP della cantante Mette Juul prosegue quanto espresso nel precedente Change, selezionando cinque intime ballad, quasi tutte entrate nel novero degli standard. Il titolo del disco fa riferimento alle due metropoli che hanno ospitato le session: tre brani sono stati incisi a New York in duo col chitarrista Mike Moreno mentre gli altri tre a ...
Ike Sturm - Jesse Lewis: Alive in the Wilderness
by Angelo Leonardi
Sono trascorsi più di 50 anni da quando Paul Horn pubblicò Inside the Taj Mahal registrando sotto la cupola del famoso tempio indiano. All'alba degli anni settanta nacquero di Oregon e nella metà di quel decennio William Ackerman fondò a Palo Alto l'etichetta Windham Hill, dando vita a un filone che avrà molte diramazioni e un'infinità ...
Sheila Jordan: Comes Love: Lost Session 1960
by Angelo Leonardi
Una registrazione inedita in studio di Sheila Jordan del 1960 (che anticipa di due anni Portrait of Sheila, il debutto ufficiale Blue Note) ci dà gioia. Per valutare appieno il valore della scoperta ricordiamo che le incisioni della Jordan prima del 1975 (quando era già prossima ai cinquanta) sono rare e dei primi ...
Vince Mendoza - Czech National Symphony Orchestra: Freedom Over Everything
by Angelo Leonardi
L'integrazione tra scrittura per orchestra sinfonica e jazz si arricchisce di un originale contributo di Vince Mendoza, che dirige la Czech National Symphony Orchestra in nuove partiture. Il fulcro dell'album è la suite in sei movimenti Concerto For Orchestra," in cui si integra il tema Freedom For Everything." Seguono due lunghe composizioni: To The Edge Of ...
Brandee Younger: Somewhere Different
by Angelo Leonardi
Da un decennio Brandee Younger è il nuovo volto dell'arpa nel jazz ma solo da poco ottiene i pieni riconoscimenti del suo valore: nel 2020 vince il referendum della critica di Down Beat nella categoria emergenti per Strumenti Vari" e nel recentissimo Critics Poll 2021 è votata al secondo posto in quella principale, dopo la violoncellista ...
Johannes Wallmann: Elegy for an Undiscovered Species
by Angelo Leonardi
Poco noto in Italia, Johannes Wallmann è un 47enne pianista e compositore nato in Germania ma cresciuto in Canada e formatosi musicalmente negli Stati Uniti (al Berklee College of Music di Boston e alla New York University). Vive a New York dal 1995 e ha pubblicato nove CD compreso il presente dove affianca un'orchestra d'archi a ...
Roy Brooks: Understanding
by Angelo Leonardi
Il doppio compact di Roy Brooks pubblicato da qualche giorno (anche in lussuoso triplo vinile e in versione digitale) non è solo un tributo a uno dei massimi batteristi dei decenni sessanta/ottanta. Registrato il 1° novembre 1970 a Baltimora, presenta uno dei concerti più esaltanti del jazz contemporaneo, un hard bop intriso d'avanguardiain particolare John Coltraneche ...





