Home » Search Center » Results: Alberto Bazzurro
Results for "Alberto Bazzurro"
Open Jazz Festival 2015

by Alberto Bazzurro
Teatro Giacosa, Sala S. Marta e Spazio Bianco Ivrea 19-21.03.2015 Dopo tanti anni di decentramento, e dopo la non indolore decurtazione della sua costola autunnale, l'Open Jazz Festival si è ripresentato al via in quest'inizio di primavera 2015 concentrando l'intero programma su Ivrea. Alla base di tutto c'è ovviamente ...
Malte Schiller Octet: All the Way

by Alberto Bazzurro
Malte Schiller prosegue nella sua opera di mescolamento dei due ceppi da cui evidentemente proviene, per storia personale (è di Berlino) e adesione emotiva: il jazz e la tradizione europea. In questo album, inciso a fine 2012, lo fa in particolare raddoppiando il proprio quartetto con una sezione altrettanto numerosa di violoncelli. Sei ...
Fabio Selvafiorita: Fleurs d’X – Quaderni I-II-III

by Alberto Bazzurro
Quarantaquattro microbrani, svarianti dai 23" ai 2'50," compongono questo album firmato dal quarantaduenne autore milanese Fabio Selvafiorita e affidato alla chitarrista Elena Casoli. I tre quaderni che li comprendono coprono il quinquennio 2007/2012, mentre l'incisione risale al marzo 2013. L'approccio alla materia è volutamente (almeno così ci fa sapere Selvafiorita, in altre circostanze ...
Dominic Egli's Plurism with Feya Faku: Fufu Tryout

by Alberto Bazzurro
Non ancora quarantenne (è nato in prossimità di Zurigo nel 1976), il batterista Dominic Egli ha fondato il trio Plurism nel 2011, e due anni dopo (settembre 2013), allargandolo a quartetto (non in tutti i brani) con l'inserimento del trombettista sudafricano Fezile Feya Faku (New Brighton, Port Elisabeth, 1962), ha inciso questo album, che si colloca ...
poLO: Back Home

by Alberto Bazzurro
Sensazioni alquanto contrastanti suggerisce l'ascolto di questo secondo album del quartetto poLO (Porta/Lombardini), abilmente costruito, equilibrato, coeso, con un sound d'insieme efficace, definito, solido, gradevole all'ascolto, ma nel contempo scontato, ripetitivo, privo di tratti originali e di qualsivoglia afflato di ricerca. Tutto ciò appare chiaro già dopo un paio di brani (l'intero corpus ...
Stefano Luigi Mangia: Cagexperience

by Alberto Bazzurro
Il trentatreenne leccese Stefano Luigi Mangia si è andato negli ultimi tempi affermando come una delle voci maschili più interessanti del panorama nazionale di ricerca. In questo lavoro monografico su John Cage, gli è prezioso sodale il corregionale Gianni Lenoci, che le note di copertina accreditano genericamente all'elettronica, mentre è tutto un florilegio di suoni e ...
Natsuki Tamura, Alexander Frangenheim: Nax

by Alberto Bazzurro
Quello che non avreste mai voluto sapere dell'improvvisazione radicale e vi arriva invece fra capo e collo: ecco cosa ci offre questo CD, inciso a Berlino del gennaio 2013 in duo fra il bassista, appunto berlinese, Alexander Frangenheim e il trombettista nipponico Natsuki Tamura (altrove ben altrimenti convincente: vedi il quartetto Gato Libre e i lavori ...
Dario Congedo & Nàdan: Calligrafie

by Alberto Bazzurro
Il giovane percussionista salentino Dario Congedo è l'autore di tutti i brani presenti in questo album dal packaging quanto mai desueto, come del resto tutti quelli prodotti dall'etichetta leccese Desuonatori. Vi trova posto una musica a sua volta assai particolare, di referente jazzistico ma non solo, contrassegnata da un descrittivismo tutto sommato abbastanza atipico, strutturalmente molto ...
Paul Rutherford Trio: Gheim - Live at Bracknell 1983

by Alberto Bazzurro
Già pubblicato nel 1986 su cassetta Ogun limitatamente ai primi due Gheim" (poco meno di cinquanta minuti live il 2 luglio 1983) e poi già in questa forma-CD (quindi con gli altri ventisei minuti, registrati in studio cinque mesi dopo) nel 2004, torna disponibile questo importante lavoro di Paul Rutherford, scomparso ormai da oltre sette anni ...
Valerio Daniele, Giorgio Distante, Roberta Mazzotta, Vito De Lorenzi: Teatrini di Escher

by Alberto Bazzurro
È il chitarrista salentino Valerio Daniele (che en passant ricordiamo accanto al violoncellista Redi Hasa in un bell'album della Slam a nome Rêverie Duo) l'anima del quartetto protagonista di questo lavoro, interessante e desueto, inciso nel dicembre 2013: sue tutte le composizioni, sua la produzione artistica, ed evidentemente la linea estetica. La scrittura ...