Home » Articoli » Album Review » André Jaume 4tet: Smthg Close to Smthg

André Jaume 4tet: Smthg Close to Smthg

By

View read count
André Jaume 4tet: Smthg Close to Smthg
Anzitutto una necessaria premessa: la strana sigla ripetuta nel titolo sta per "something" (quindi Something Close to Something) e rimanda a un vecchio album di Andre Jaume intitolato appunto Something e datato 1990 che sta alla base dell'incontro fra il polistrumentista marsigliese (qui in realtà solo tenorsassofonista) e il chitarrista (ma a sua volta anche polistrumentista) Alain Soler, destinato da quel momento in poi a divenire un po' il suo partner d'elezione. Soler non compariva in quel disco (in quintetto con due ance e piano, e senza chitarra), ma oggi—anzi un anno fa abbondante, visto che l'incisione risale al gennaio 2014—ne rielabora i pezzi, per lo più di Jaume, portandoli da nove a undici e variandone/parafrasandone i titoli (che erano in origine "872," "Devotion," "The Coaster," "Love and Hate," "Melody pour Melonae," Gin Fizz," Mode pour Mi," "Beguin," oltre a "God Bless the Child": fate voi i confronti).

Tutto ciò si traduce in una musica piena, rotonda, di impianto generalmente corale anche se frequenti sono i brani aperti in solitudine da questo o quello strumento, non particolarmente avventurosa ma con un'identità palpabile, che proprio la chitarra di Soler padre (il batterista Antony è infatti suo figlio, nato guarda caso proprio ai tempi del succitato incontro fra André e Alain, nel 1991) determina più di qualunque altro elemento del quartetto.

Le cose migliori arrivano da "Melonae Song," più introspettivo e articolato del trittico iniziale, "The Twins," breve e scattante, il luminoso "As a Beguin" e, per contro, il pacato, quasi geometrico, "A Kind of Devotion" e il conclusivo "Air Raid," attraversato da una bella energia.

Forse non il disco più audace della lunga e prolifica carriera di André Jaume (settantacinque anni il prossimo 7 ottobre), ma di certo un lavoro di grande rigore e felice impalcatura complessiva.

Track Listing

278; Mode pour Mi bemol; The Coaster Thing (Slow); Melonae Song; The Twins; Fizz Gin; As a Beguin; A Kind of Devotion; Hate & Love; The Coaster Thing (Fast); Air Raid.

Personnel

André Jaume: sax tenore; Alain Soler: chitarra; Pierre Fénichel: contrabbasso; Antony Soler: batteria.

Album information

Title: Smthg Close to Smthg | Year Released: 2015 | Record Label: Label Durance

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.