Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff
Results for "AAJ Italy Staff"
Taylor Ho Bynum Ensemble: Plays the Music of Prince

by AAJ Italy Staff
Aperitivo in Concerto Teatro Manzoni - Milano - 17.02.2013 Come già altre due volte nel corso di questa stagione (Steven Bernstein con Sly Stone, Dee Alexander con James Brown), anche il penultimo appuntamento della rassegna Aperitivo in Concerto era incentrato sul repertorio di un artista che, per quanto ben radicato nella black music, non è certo ...
Luigi Martinale: Arietis Aetas

by AAJ Italy Staff
Luigi Martinale torna a incidere per la nipponica Albóre records a tre anni di distanza dal precedente lavoro in trio Le sue ali, suonato con Drew Gress e Paolo Franciscone. In questo nuovo episodio il pianista torinese si misura in una prova solitaria, delineando un percorso di undici brani, due dei quali autografi. Arietis Aetas vive ...
Micah Gaugh Trio: The Blue Fairy Mermaid Princess

by AAJ Italy Staff
Personaggio stranissimo Micah Gaugh. L'ho conosciuto personalmente una decina di anni fa, a cena con Arto Lindsay dopo un concerto: non si era tolto nemmeno a tavola un vistoso pellicciotto e non è che il suo contributo al live fosse stato memorabile. Eppure ha una fama di artista di culto, poliedrico e trasversale. Sassofonista, cantante, scrittore, ...
Kevin Eubanks: The Messenger

by AAJ Italy Staff
Lo Stream of consciousness è una tecnica letteraria utilizzata all'inizio del Novecento che consiste nel rappresentare la realtà e la mente seguendo un flusso interiore, nel quale immagini intime si sovrappongono e si fondono a modelli ideali. Come per tutte le forme d'arte, anche per la musica, spesso, si ricorre al flusso di coscienza: ci si ...
Sidsel Endersen - Stian Westerhus: Didymoi dreams

by AAJ Italy Staff
Lo sguardo della Norvegia non è freddo come potremmo immaginare. Dai fiordi frastagliati da mille increspature, ecco la musica disarmante dell'insolito duo norvegese Sidsel Endresen e Stian Westerhus. Lei, vocalist di grande talento, con oltre trent'anni di carriera alle spalle e un vasto numero di interessanti collaborazioni (ricordiamo, ad esempio, l'attività nel Jon Eberson Group e ...
Cais Sodré Funk Connection: You Are Somebody

by AAJ Italy Staff
Gli amanti del soul anni sessanta, riscoperto in questi anni da cantanti e formazioni sia bianche che nere (dagli americani Dap-Kings di Sharon Jones ai finlandesi Soul Investigators di Nicole Willis e quant'altro) saranno interessati all'esordio discografico di un nuovo gruppo, stavolta portoghese. La formazione prende il nome da una stazione ferroviaria di Lisbona dove, in ...
Bebo Best Baldan & The Italian Jazz Art: The Oslo Sessions

by AAJ Italy Staff
In questo lavoro troviamo Bebo Baldan impegnato alle percussioni, lui che - produttore e multistrumentista - solitamente si muove nell'ambito della musica etnica e che sa intraprendere vie espressive che lambiscono, o tagliano in maniera trasversale, sia territori jazzy che avanguardistici. Miles Davis ha segnato l'ispirazione di genarazioni di musicisti, comprese le idee compositive e improvvisative ...
Ninni Morgia - Marcello Magliocchi: Season Two

by AAJ Italy Staff
Il chitarrista siciliano Ninni Morgia e il batterista/percussionista pugliese Marcello Magliocchi ci offrono queste otto escursioni in territorio noise che si ciba di scorie jazzistiche per elaborare costruzioni tridimensionali che occupano il tempo e lo spazio in maniera avvolgente e pervasiva. Un approccio radicale alla musica di derivazione industriale che dà buoni frutti, senza lesinare nulla ...
10 CD nel CD-Player di ...Alexandra Grimal

by AAJ Italy Staff
01. Domna Samiou - Kaneloriza (FIS - 2000). 02. Zakir Hussain - Magical Moments of Rhythm (Enam Eternal Music - 1992). 03. Thea Hjelmeland - Oh, The Third... (Ora Fonogram - 2012). 04. David Grimal - Beethoven concerto (Aparté Harmonia Mundi - 2011) 05. Marc Ducret - Tower, Vol. 4 (Ayler Records - 2012). 06. Alvin ...
Yugen: Mirrors

by AAJ Italy Staff
Non deve essere stato per niente facile per Francesco Zago e compagni eseguire dal vivo, e precisamente al Rio Fest 2011 di Carmaux in Francia, le ardite e tecnicamente impegnative partiture del loro repertorio. Stiamo parlando degli Yugen, l'ensemble che oggi meglio incarna lo stile radicale e profondamente europeo di Rock in Opposition, movimento culturale fondato ...