Home » Articoli » Album Review » Kevin Eubanks: The Messenger
Kevin Eubanks: The Messenger
In genere nei musicisti questa propensione a far emergere il proprio vissuto si acutizza particolarmente con la piena maturità.
In The Messanger, che è l'ultimo disco del chitarrista e compositore Kevin Eubanks, si dà vita ad un susseguirsi di evocazioni sonore tratte da profonde esperienze d'ascolto intimamente sedimentate e incastonate in sequenze evocanti miti e personaggi musicali che popolano o hanno popolato l'immaginario e che segnano e hanno segnato in qualche modo il destino del chitarrista e compositore di Philadelphia.
Il disco è più di un omaggio a stili e musicisti del passato, è un insieme di immagini sonore e creatività in stile fusion. The Messanger è un concentrato di stratificazioni su arrangiamenti lineari, talvolta persino leggeri, al confine tra concezione jazzistica e "poupular" (d'altronde per sua stessa ammissione Eubanks non è interessato ad ottenere un sound propriamente jazzistico), che si allargano progressivamente, soprattutto nelle ballad, in costrutti più articolati sia armonicamente che tematicamente. Ed è proprio nei brani più lenti che emergono le pagine musicalmente più alte e di indubbio valore espressivo dell'album.
I richiami allusivi più importanti sono alla musica di James Brown e al suo funk dal groove travolgente ("JB"), al rock di Jeff Beck e al suo chitarrismo dallo stile viscerale ("Led Boot" è un brano senza tema costruito su un pedale su cui improvvisano le varie chitarre di Eubanks, persino con effetti wha-wha), al blues di Buddy Guy ("Gost Dog Blues"), al suono di Sly Stone, al jazz chitarristico più tradizionale ("Loved Ones"), al jazz-rock dei gruppi davisiani anni '80. Persino quando si ascolta la coltraniana "Resolution" si avverte una certa volontà di accostarlo ad una idea meno sacrale del jazz e più sonoricamente vicino al funk della Motown.
Nelle quattro ballad del disco invece la musica si distanzia più nettamente dai modelli citati, posside un respiro più ampio, è più riflessiva, più intima.
Nell'insieme gli interventi chitarristici di Eubanks risultano sempre pertinenti al contesto e poco invadenti in generale, il suo suono sa essere muscoloso e insieme virtuosisticamente irruento nei brani più fast, più delicato e carezzevole nei tempi lenti e moderati, dimostrando capacità espressive di ampia musicalità.
Track Listing
The Messenger; Sister Veil; Resolution; JB; 420; Led Boots; M.I.N.D.; Queen Of Hearts; The Gloaming; Loved Ones; Ghost Dog Blues.
Personnel
Kevin Eubanks
guitarKevin Eubanks: acoustic guitar, electric guitar; Bill Pierce: tenor saxophone, soprano saxophone (1-5, 7-9, 11); Rene Camacho: bass (1-7, 11); Robin Eubanks: trombone (4, 8); Duane Eubanks: trumpet (2, 4, 5); Alvin Chea: vocals (3, 6); Joey De Leon, Jr.: congas, percussion (1, 5).
Album information
Title: The Messenger | Year Released: 2013 | Record Label: Mack Avenue Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








