Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff

Results for "AAJ Italy Staff"

Advanced search options

Article: Album Review

Paradoxical Frog: Union

Read "Union" reviewed by AAJ Italy Staff


Album prettamente free-jazz, Union è la seconda e ultima (per ora) fatica del trio Paradoxical Frog, che annovera Ingrid Laubrock al sax, Kris Davis al piano e Tyshawn Sorey alla batteria. Data l'implicita natura del genere suonato, non è facile decifrare in pochi ascolti un opera composta in maggioranza da brani lunghi il cui svolgimento è ...

Article: Album Review

Roscoe Mitchell: Duets with Tyshawn Sorey and Special Guest Hugh Ragin

Read "Duets with Tyshawn Sorey and Special Guest Hugh Ragin" reviewed by AAJ Italy Staff


Il disco è nuovo, ma il mistero è sempre lo stesso. Da che pianeta proviene la musica di Roscoe Mitchell? Siamo naturalmente consapevoli che Roscoe si inscrive nella dialettica della tradizione africana-americana e che ne porta a compimento i tratti più avanzati. Ma lo stesso fatichiamo a rintracciare nitidi codici di riferimento, specie quando l'autore tiene ...

Article: Album Review

Boyd Lee Dunlop: The Lake Reflections

Read "The Lake Reflections" reviewed by AAJ Italy Staff


Che ruolo artistico avrebbe avuto Boyd Lee Dunlop se gli eventi della vita non lo avessero tenuto ai margini - e per lungo tempo separato - dal mondo della musica? Non possiamo saperlo ed è inutile chiederselo, resta però il rimpianto per un talento sprecato, come spesso è accaduto nell'universo musicale afro-americano. La vicenda del pianista ...

Article: Album Review

Rossett - Meyer - Geiger: Trialogue

Read "Trialogue" reviewed by AAJ Italy Staff


Molta musica di oggi è soggetta al destino di essere consumata e cancellata velocemente per lasciar spazio ad altra che dopo poco subirà irrimediabilmente la stessa sorte. In un gesto perpetuo che pone il contenitore (digitale e immateriale) come preminente rispetto al contenuto (musicale) si viene a stabilire, in molti casi, un interesse superficiale nei confronti ...

Article: Multiple Reviews

Voci al femminile: Lena Willemark, Akiko Pavolka, Katja Cruz

Read "Voci al femminile: Lena Willemark, Akiko Pavolka, Katja Cruz" reviewed by AAJ Italy Staff


Tre dischi per tre voci, tutte al femminile, con in comune una doppia perifericità jazzistica: geografica, come vedremo, e stilistica, visto che tutti e tre i lavori tendono a intrecciare diverse anime musicali. I primi due hanno poi anche un altro paio di punti in comune: il fatto che entrambe le cantanti siano anche strumentiste, e ...

Article: Album Review

Barry Romberg's Random Access: Crab People

Read "Crab People" reviewed by AAJ Italy Staff


Barry Romberg, batterista e compositore, è un veterano della scena jazzistica canadese e dalle sue parti è una vera leggenda: ha suonato in una sessantina di produzioni, di cui in oltre una decina come leader, e ha contribuito promuovere il jazz nel suo Paese. A proprio nome ha firmato in passato alcuni progetti molto interessanti come ...

Article: Album Review

Jussi Reijonen: Un

Read "Un" reviewed by AAJ Italy Staff


Il chitarrista finlandese, ma di base a Boston, Jussi Reijonen riversa nel suo album di debutto Un tutte le influenze stilistiche raccolte durante il proprio percorso di vita, nel quale ha conosciuto culture diverse e molto distanti tra loro. Ne è venuto fuori un miscuglio molto particolare, dove svolgono ruoli decisivi, per la risultante stilistica di ...

Article: Live Review

Salso Jazz

Read "Salso Jazz" reviewed by AAJ Italy Staff


Un periodaccio! ...E non se ne vede nemmeno lontanamente la fine. La crisi economica non risparmia certo il settore del jazz italiano: ne sanno qualcosa tanti musicisti, più o meno noti, che vedono ridursi le occasioni di lavoro ed anche tanti festival storici (Clusone, Fano...) costretti a comprimersi ai minimi termini, pur di proclamare caparbiamente di ...

Article: Album Review

Maurizio Brunod - Giovanni Palombo: Tandem desàrpa

Read "Tandem desàrpa" reviewed by AAJ Italy Staff


Requisito fondamentale per la buona riuscita di un disco in duo è che entrambi i musicisti coinvolti siano disponibili al dialogo e capaci di ascoltarsi l'un l'altro; solo in questo caso l'abilità tecnica non rischia di rappresentare un ostacolo soffocando la musica, ma diventa invece uno stimolo per la sua positiva realizzazione. La premessa serve a ...

Article: Album Review

Thomas Borgmann – Wilber Morris – Reggie Nicholson: Nasty & Sweet

Read "Nasty & Sweet" reviewed by AAJ Italy Staff


Il trio protagonista di questo doppio LP (tirato in soli 400 esemplari) nasce nel 1995 con alla batteria Denis Charles. Alla sua morte (marzo '98) gli subentra Reggie Nicholson, finché nel 2002 anche Wilber Morris ci lascia e il gruppo si scioglie. Le registrazioni (live) qui documentate colgono la seconda edizione del trio all'inizio del suo ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.