Home » Articoli » Album Review » Maurizio Brunod - Giovanni Palombo: Tandem desàrpa

Maurizio Brunod - Giovanni Palombo: Tandem desàrpa

Maurizio Brunod - Giovanni Palombo: Tandem desàrpa
Requisito fondamentale per la buona riuscita di un disco in duo è che entrambi i musicisti coinvolti siano disponibili al dialogo e capaci di ascoltarsi l'un l'altro; solo in questo caso l'abilità tecnica non rischia di rappresentare un ostacolo soffocando la musica, ma diventa invece uno stimolo per la sua positiva realizzazione. La premessa serve a introdurre questo nuovo lavoro, il primo in comune, dei chitarristi Giovanni Palombo e Maurizio Brunod, entrambi ampiamente avvezzi al dialogo con i colleghi musicisti nonché in possesso di un bagaglio tecnico-strumentale di tutto rispetto cui sanno attingere senza indulgere nell'esibizionismo tipico di molti colleghi.

Nonostante la provenienza da mondi musicalmente ben distinti (o forse proprio per questo) l'incontro funziona, e la musica scaturisce in modo naturale. Ognuno dei due chitarristi contribuisce con alcuni dei propri temi, sia vecchi che nuovi, mostrando una sintonia data dal comune amore per una melodia ben sviluppata e sostenuta. Sono tanti i momenti degni di nota del disco: la melodia di "Carousel," "Portami con te" o "Nora," l'assolo elettrico di Brunod sul sottofondo di tapping di Palombo in "Invocazione e danza," gli intrecci delle chitarre e gli assoli dei due chitarristi, ciascuno con il proprio stile. Timbricamente, le due chitarre si complementano alla perfezione, e risultano particolarmente efficaci gli innesti dell'elettrica di Brunod, con un uso sapiente dell'e-bow, come in "Portami con te." Alcuni brani sono dedicati all'esibizione in solo ("La lunga attesa" e "Milonga del Nord" per Brunod, "Te vojo bene assaje" per Palombo), mentre "Tandem Impro" è un brano completamente improvvisato dai due, utilizzato nei concerti dal vivo come spazio riservato alla libertà totale.

Il disco riesce ad amalgamare con successo le numerose influenze raccolte e elaborate dai due musicisti nel corso delle loro rispettive carriere, facendone risultare un'opera variegata e trasversale, non riconducibile a un unico genere (sia folk che jazz), ma capace di sintetizzarne le diverse anime musicali consentendo un approccio da parte di un pubblico eterogeneo e non solo quello di nicchia che è normalmente il destinatario di questo tipo di operazioni.

Visita i siti di Maurizio Brunod e Giovanni Palombo.

Track Listing

01. Carousel (Brunod) - 3:29; 02. Bellosguardo (Palombo) - 4:26; 03. Tandem Impro (Brunod/Palombo) - 3:23; 04. Portami con te (Palombo) - 4:28; 05. La lunga attesa (Brunod) - 2:55; 06. Gaucho (Brunod) - 4:13; 07. Invocazione e danza (Palombo) - 4:08; 08. Serio Up & Down (Palombo) - 3:17; 09. Milonga del Nord (Brunod) - 2:58; 10. Nora (Brunod) - 3:56; 11. Stella del mattino (Palombo) - 4:13; 12. Te vojo bene assaje (arr. Palombo) - 4:35.

Personnel

Giovanni Palombo (chitarra acustica); Maurizio Brunod (chitarra classica, chitarra elettrica e acustica).

Album information

Title: Tandem desàrpa | Year Released: 2013 | Record Label: Jazzons Québec (Sismique)

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.