Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff
Results for "AAJ Italy Staff"
Doran - Kaenzig - Kuratli: A Tribute to Fab

by AAJ Italy Staff
Fabian Kuratli, nato nel 1970 e scomparso prematuramente nel 2008 è stato uno dei migliori batteristi europei della sua epoca. Molti dei suoi lavori migliori sono stati in collaborazione con il chitarrista Christy Doran (per esempio con il progetto anche pluri discografico denominato New Bag). Doran ha deciso di rendergli omaggio riesumando questi nastri inediti del ...
Yang Jing - Christy Doran: No. 9

by AAJ Italy Staff
Irlandese lui, cinese lei. Da tempo residenti in Svizzera. Le loro culture sono partite da luoghi lontanissimi ma dimostrano di potersi incontrare, trovando innumerevoli punti di intesa. Anche i loro strumenti sono in parte omologhi (per la parte strutturale), in parte lontanissimi (per il linguaggio sin qui sviluppato). Ma non ci dobbiamo meravigliare se la pipa ...
Norman Hathaway & Dan Nadel: Electrical Banana - Masters of Psychedelic Art

by AAJ Italy Staff
Electrical Banana - Masters of Psychedelic Art di Norman Hathaway & Dan Nadel Damiani Editore Valutazione: 4,5 stelle Sin dall'antichità, la storia della musica si intreccia spesso con quella dell'arte (pensate per esempio ai musicisti e agli strumenti protagonisti di alcuni dipinti di Vermeer) e questo assunto è ancora più vero negli ultimi cinquant'anni, con l'esplosione ...
Acquaphonica: Private Enemy

by AAJ Italy Staff
Federica Colangelo - pianista romana di studi classici a Londra, poi jazzistici a Roma (con Gwiss) e in Olanda (tra gli altri con John Taylor) - riunisce una band internazionale - statunitense il sassofonista, olandese il chitarrista, bulgaro il contrabbassista, lettone il batterista - per registrare (in Germania!) quest'opera prima di Acquaphonica, quintetto che suona assieme ...
Jonathan Kreisberg: One

by AAJ Italy Staff
Il chitarrista Jonathan Kreisberg è già ben noto agli appassionati di jazz e di chitarra, ad esempio per la sua militanza nel trio dell'organista Dr. Lonnie Smith o nei gruppi del vibrafonista Joe Locke (leggi la recensione di Sticks and Strings). Dopo avere pubblicato a suo nome gli album The South of Everywhere (nel 2007) e ...
Ig Henneman: Live@The Ironworks Vancouver

by AAJ Italy Staff
Musicista e compositrice sfuggevole a una facile etichettatura, con Live@The Ironworks Vancouver Ig Henneman pubblica il secondo album alla guida del suo atipico sestetto drumless, registrato al culmine del tour canadese del 2012. L'introduzione del disco è demandata alla inquieta Tracks," cui segue Prelude for the Lady with the Hammer," una melodia monkiana, minimalista, vivacizzata da ...
Eric Hofbauer: American Grace

by AAJ Italy Staff
Con questo lavoro si conclude la trilogia iniziata dal chitarrista Eric Hofbauer nel 2004 con American Vanity, e proseguita nel 2010 con American Fear. American Grace mantiene la stessa impostazione dei precedenti: una raccolta di composizioni originali e riletture di brani di varia estrazione inseriti nell'ottica di un discorso più ampio e generale che coinvolge vari ...
Soren Gemmer: At First

by AAJ Italy Staff
At First è l'album di esordio del giovane e promettente pianista e compositore Soren Gemmer. Il ventinovenne band leader affronta la musica efficacemente, sviluppando dialetticamente il rapporto tra composizione, arrangiamento e improvvisazione senza mai privilegiare troppo un aspetto sugli altri (per quanto la scrittura appaia decisamente preminente). Di sicuro vi è un indiscusso tributo ad alcuni ...
Alessio Menconi: Sketches of Miles

by AAJ Italy Staff
Il chitarrista Alessio Menconi decide di affrontare in trio, con organo e batteria, suonati rispettivamente da Alberto Gurrisi e Alessandro Minetto, il repertorio di Miles Davis. Non necessariamente limitandosi ai brani firmati personalmente dal trombettista, ma allargando il tiro a brani scritti da altri compositori e portati alla fama proprio nelle versioni che Miles ne diede ...
Claudio Farinone: Plays Ralph Towner

by AAJ Italy Staff
Claudio Farinone è un chitarrista di estrazione classica, ma molto attento a quello che succede al di fuori dell'ambiente accademico. La sua crescita musicale è stata accompagnata fin dall'inizio dalla musica di Ralph Towner, col quale si è trovato in sintonia totale nel suo perfetto sintetizzare scrittura, improvvisazione e ricerca timbrica. Così, dopo essersi dedicato per ...