Home » Articoli » Album Review » Alessio Menconi: Sketches of Miles
Alessio Menconi: Sketches of Miles
In parte, questa scelta può essere connessa con la scelta del formato del trio. E in effetti molte composizioni degli album sopra citati avrebbero avuto qualche difficoltà ad essere affrontate con chitarra, organo e batteria. Ma una bella escursione su "Miles Runs the Voodoo Down" o su "It's About That Time" sarebbe stata molto interessante. E non scordiamoci che proprio con la stessa strumentazione, negli stessi anni di quei capolavori milesiani, il Tony Williams Lifetime rivoluzionò la musica rock e la musica jazz, in un colpo solo, con album straordinari come Emergency e Turn It Over. E lo stesso stanno facendo oggi gruppi come Slobber Pup, DouBt e InterStatic. Invece le scelte stilistiche di questo album, sono quelle degli organ-guitar trio degli anni sessanta, pre-Hendrix, pre-Davis elettrico. Prima della rivoluzione, insomma.
Detto questo, il trio italiano funziona bene, con una bella capacità di rendere fluida e scorrevole questa musica senza tempo. Manca però il coraggio di andare oltre, il cambio di passo verso il futuro che in realtà è già il presente. Ma purtroppo questa è una caratteristica che è spesso associata con la musica che si fa nel nostro paese. Insomma, un Mederic Collignon italiano deve ancora nascere. O per lo meno deve ancora manifestarsi.
Track Listing
01. Eighty-One; 02. Four; 03. My Ship; 04. Ginger Bread Boy; 05. In Your Own Sweet Way; 06. Fall; 07. Esp; 08. Blue and Green; 09. Iris; 10. The Sorcerer.
Personnel
Alessio Menconi (chitarra); Alberto Gurrisi (organo Hammond); Alessandro Minetto (batteria).
Album information
Title: Sketches of Miles | Year Released: 2013 | Record Label: Abeat Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






