Home » Articoli » Album Review » Sunny Jain: Taboo
Sunny Jain: Taboo
Il solito polpettone servito in salsa world music speziata di jazz e condito con un po' di fusion ? Niente affatto, perché Sunny Jain, leader batterista e compositore di origine Punjabi ma cresciuto a New York, sa come tenersi alla larga dalle derive commerciali cosi frequenti nel genere. E licenzia un album che non farà gridare al capolavoro ma possiede sicuramente personalità, palesa un impianto complessivo piuttosto interessante e trova un connubio riuscito tra le scansioni metriche tipiche dei raga indiani, i ritmi africani e la sensibilità jazzistica degli interpreti.
Particolarmente riuscito sembra poi la miscela tra la chitarra elettrica di Erin Felder, a tratti vicina a sonorità fusion e funky ( splendido il suo solo in " Ye Mera Khuda " ) con il piano acustico raffinato ed elegante di Marc Cary. E naturalmente le voci da quelle mantriche, nenie senza tempo e senza luogo sulle vicende umane, a quelle intrise di blues, " Two Ladies ," allo spoken word dell'iniziale " Jack And Jill ," fino ad una sorta di scat indiano in " Basa Bhagwaan ".
Track Listing
Jack And Jill; Ye Mera Khuda; Two Ladies; Basa Bhagwaan; A Sufi; We Sinful Women; Samaro Mantra.
Personnel
Sunny Jain
drumsSunny Jain: drums, dhol (4); Marc Cary: piano; Nir Felder: guitar; Gary Wang: acoustic bass; Achyut Joshi: vocals (1, 4); Sheetal Karhade: vocals (2, 4); Samita Sinha: vocals (6); Shayna Steele: vocals (3); Sachal Vasandani: vocals (5); YaliniDream: spoken word (1).
Album information
Title: Taboo | Year Released: 2010 | Record Label: Brooklyn Jazz Underground Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








