Gaetano Valli: Suoni & Luoghi
ByLa cifra del lavoro è un jazz moderno, perlopiù swingante e di semplice costrutto, ben eseguito da un quintetto di eccellenti musicisti: accanto alle chitarre del leader, che con il suo fraseggio si situa costantemente in primo piano, svettano i sassofoni di Marco Castelli, che specie al soprano ha suono ed espressività di tutto rispetto, e Alessandro Turchet, che esce più volte allo scoperto con ottimi assolo del suo contrabbasso. Meno appariscente, ma prezioso, il lavoro di Bruno Cesselli al piano e di Alioša Jeric alla batteria.
In un disco che ha nella leggerezza complessiva e nell'immediatezza descrittiva il suo carattere dominante, spiccano per espressività "U.M.U.S.," in tempo medio-veloce e ispirata a New York, "Rio Bianco," ispirata alle montagne del Cadore e nella quale (come nella successiva "Nannaò") eccelle il soprano di Castelli, e la conclusiva, toccante "Haiti 98," dove sono le chitarre di Valli e il contrabbasso di Turchet a costruire una melodia dolente, resa poi compiuta ancora dal soprano.
Al CD audio è unito un DVD nel quale vengono proposte alcune alternate takes dei brani videoregistrate in studio e, nel caso di "Haiti 98," alternate dalle fotografie di Danilo De Marco. Il progetto è pensato per contribuire alla raccolta di fondi pro Haiti di Pane Condiviso Onlus, www.panecondiviso.com.
Track Listing
1. Casa Blu (Valli-Cesselli) - 3:57; 2. Lin - 4::01; 3. Morar - 4:46; 4. U.M.U.S. - 5:15; 5. Lucciole (B. Cesselli) - 5:31; 6. Rio Bianco - 6:08; 7. Nannaò - 3:55; 8. Scicli - 6:10; 9. I’m A Fool To Want You (Herron-Sinatra-Wolf) - 5:29; 10. Antipodi - 4:13; 11. You Ddon’t Know What Love Is (De Paul-Raye) - 6:48; 12. Haiti 98 - 3:44. Ove non indicato le composizioni sono di Gaetano Valli.
Personnel
Gaetano Valli (chitarre), Marco Castelli (sax tenore e soprano), Bruno Cesselli (pianoforte), Alessandro Turchet (contrabbasso), Alioša Jeric (batteria).
Album information
Title: Suoni & Luoghi | Year Released: 2011 | Record Label: Luminescence Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ
