Home » Articoli » Album Review » Federico Casagrande Trio: Spirit of the Mountains

Federico Casagrande Trio: Spirit of the Mountains

By

View read count
Federico Casagrande Trio: Spirit of the Mountains
Dopo aver vinto la prestigiosa Montreux Jazz Festival Guitar Competition, il chitarrista e compositore Federico Casagrande si è visto sponsorizzare dallo stesso festival questo album, registrato con un trio rodato da diverse esibizioni in festival e manifestazioni di tutta Europa. Un bel biglietto da visita per il chitarrista residente a Parigi, corredato da un lusinghiero giudizio di un grande della chitarra come Nguyen Le.

Cosa distingue Casagrande dalla miriade di supposti fuoriclasse delle sei corde che bazzicano studi di registrazione e palchi festivalieri? Innanzitutto la voce strumentale, che è assolutamente personale, tagliata su misura da una mente onnivora che si muove senza preclusioni negli ambiti più svariati della produzione musicale e artistica in generale.

Per l'abilità nell'alternare un fraseggio di tipo puntillistico con sequenze di libera improvvisazione controllata rimanda ad un chitarrista tanto importante quanto sottovalutato come Michael Musillami. Per la sapienza nell'uso di note lunghe, di distorsioni delicate, di un filo conduttore melodico lontano da una cadenza narrativa tradizionale ma stimolato dall'immaginario, può essere ricondotto al Frisell della maturità.

Ma, naturalmente, Spirit of the Mountains è cento per cento Federico Casagrande, con il dichiarato amore per la montagna come filosofia di vita che si traduce in linguaggio musicale meditativo e sincero, aperto ai silenzi e ai grandi spazi, ai colori e ai profumi delle piccole cose, ma anche godibilmente imprevedibile.

Personnel

Album information

Title: Spirit of the Mountains | Year Released: 2009 | Record Label: Dodicilune Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.