Home » Articoli » Album Review » Nordic Connect: Spirals
Nordic Connect: Spirals
Le due sorelle Jensen (Ingrid alla tromba, Christine ai sassofoni) costituiscono il nocciolo duro della band e tracciano i sentieri stilistici del pensiero musicale che pervade questo Spirals. Ma è difficile parlare di leadership perché Nordic Connect funziona davvero come un organismo sostenuto da una fitta trama di relazioni e sollecitazioni reciproche e Maggie Olin, che sia impegnata al fender o al piano acustico, funge da vero e proprio regista dietro le quinte oltre che da principale compositore del disco.
Rispetto all'entusiasmante album d'esordio, Nordic Connect sembra aver intrapreso una strada meno avventurosa, più rivolta all'introspezione e alla riflessione. La trama narrativa si apre a scenari più distesi e grande enfasi viene posta alla componente melodica con armonizzazioni raffinate e gustosi impasti timbrici.
In un album compatto e perfettamente calibrato segnaliamo l'iniziale "Travel Fever," lieve come una brezza primaverile, con il Fender Rhodes di Olin in bella evidenza e un gran lavoro di Wikan alle percussioni. Ed "Earth Sighs" il brano più articolato, più imprevedibile nel suo sviluppo con un gran equilibrio tra scrittura e improvvisazione, dove ancora Davis fa capolino, ma questo è solo un gran complimento!
Track Listing
01. Travel Fever (Olin); 02. Song for Inga (Olin); 03. Earth Sighs (I.Jensen); 04. Castle Mountain (C.Jensen); 05. M-Oving (Olin), 06. Yew (C.Jensen); 07. 66 Mike (Wikan); 08. Ballad North (Olin); 09. Brejk a leg (Olin).
Personnel
Ingrid Jensen
trumpetIngrid Jensen (tromba, flicorno, elettronica); Christine Jensen (sax alto, sax soprano); Maggi Olin (piano, fender rhodes); Mattias Welin (contrabbasso); Jon Wikan (batteria, cajon, percussioni).
Album information
Title: Spirals | Year Released: 2011 | Record Label: ArtistShare
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









