Home » Articoli » Album Review » Francesco Cataldo: Spaces
Francesco Cataldo: Spaces
Per ottenere lo spazio espressivo che il titolo richiama, e che lo stesso Cataldo sottolinea nelle note di copertina, è stato fondamentale l'apporto di Salvatore Bonafede al piano, il quale si mette in evidenza sia come valida alternativa melodica alla chitarra del leader, sia come ingranaggio di una ritmica capace di creare le giuste intelaiature formali. I primi piani sono spesso a favore di Binney, soprattutto quando le andature si fanno lente e riflessive, come nella title track, o nei momenti in cui la band si esprime attraverso l'alternanza di atmosfere, come in "Why".
Nel complesso c'è da sottolineare la compattezza del lavoro d'insieme, e la forza melodica contenuta in ogni singola traccia, anche quando Cataldo preferisce l'intimità della chitarra acustica al suono asciutto dell'elettrica o nella traccia "Vito," dove interviene il violoncello di Erik Friedlander.
Personnel
Francesco Cataldo
pianoAlbum information
Title: Spaces | Year Released: 2013 | Record Label: Casa Del Jazz
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
		All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
		

									

					
					
				
				
				
				
				
				
				
							
							
							
							
                                                    
                                                    
                                                    
                                                    