Home » Articoli » Album Review » Camille Bertault, Paul Bertault: Songs For My Daughter
Camille Bertault, Paul Bertault: Songs For My Daughter
Quella partnership casalinga diventa ora pubblica grazie al disco della Sunnyside, che raccoglie tredici dei loro brani preferiti: celebri jazz standard, omaggi a Michel Legrand e Henri Salvador, ai brasiliani Antonio Carlos Jobim e Ivan Lins, al cubano José Antonio Méndez, per concludere con un tema originale della cantante.
Camille canta di preferenza in francese e lo fa anche ora. Fanno eccezione i temi latini che interpreta in portoghese (una passione che la porta spesso in Brasile) e alcuni frammenti degli standard jazz, eseguiti sia in inglese che in francese, su propri testi. Nei brani del disco la cantante mette da parte la sua proverbiale esuberanza, per dare ampio spazio alla componente intima del suo stile, con interpretazioni ricche di calore e raffinate soluzioni timbriche e armoniche. Il fraseggio è arioso e si sviluppa con grazia ed eleganza nel canto scat. Paul Bertault l'accompagna con sobrietà, attento agli equilibri complessivi e interviene con appropriati assoli. Il suo momento migliore è l'esecuzione del coltraniano "Naima."
Le interpretazioni di Camille sono di taglio tradizionale ma sempre coinvolgenti per il bel feeling che le anima. In una scelta del tutto personale la preferenza va alla splendida interpretazione di "Luiza," al sensuale "Our Love Is Here to Stay," all'intimo "Amour Amour" di Legrand, al colloquiale "Começar De Novo" di Ivan Lins.
Track Listing
Our Love Is Here to Stay; Ruby My Dear; Syracuse; Chanson de Lola; Chelsea Bridge; Dindi; The Island; Luisa; Naima; Y Decidete Mi Amor; You Have Changed; Amour Amour; Winter in Aspremont.
Personnel
Camille Bertault
vocalsPaul Bertault
pianoAlbum information
Title: Songs For My Daughter | Year Released: 2023 | Record Label: Sunnyside Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







