Home » Articoli » Album Review » Aki Takase: Something Sweet, Something Tender
Aki Takase: Something Sweet, Something Tender
Ma non sempre Takase centra lo spirito delle composizioni con intuizioni originali o rivisitazioni all’altezza della sua creatività. Così a fronte di una strepitosa “Walking Batterie Woman”, energica, esuberante, un po’ inside e un po’ outside, vi sono, per esempio, i brani di Ornette Coleman che perdono molto della straordinaria miscela di forza e dolcezza che caratterizza l’opera del sassofonista di Fort Worth.
Da parte di Takase c’è la tendenza in, Something Sweet, Something Tender, ad accentuare oltre misura l’aspetto accademico della propria formazione appesantendo il clima delle esecuzioni e facendole virare verso zone di astrattismo a volte un poco fuori luogo.
Così, alla fine, il territorio sonoro dove riesce meglio a declinare la sintesi del suo stile compositivo e pianistico, in bilico tra armonie convenzionali e libertà assoluta, risulta la suite "Something for A". Sei brevi o brevissimi frammenti carichi di ricordi della terra natia che illuminano un disco, non sempre all’altezza delle cose migliori della pianista, ma complessivamente apprezzabile.
Personnel
Aki Takase
pianoAlbum information
Title: Something Sweet, Something Tender | Year Released: 2007 | Record Label: Enja Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.





