Home » Articoli » Album Review » Múm: Sing Along to Songs You Don’t Know

Múm: Sing Along to Songs You Don’t Know

By

View read count
Múm: Sing Along to Songs You Don’t Know
Quinto disco per gli islandesi Múm, band che nel suo primo decennio di carriera [e con svariati cambiamenti di organico che hanno contribuito a fare del gruppo una struttura aperta] ha attraversato alti e bassi, non riuscendo a trovare sempre una linea espressiva convincente che potesse costruire, a partire dall'iniziale fascinazione del trend elettro-nordico, dei dischi dalla personalità più definita.

Nel vagare quindi tra algide glitchéries e autunnali sfumature folktroniche, tra tentazioni pop e austere grammatiche della tradizione, il gruppo ha però potuto esplorare molti terreni [non è forse un caso che il disco sia stato realizzato tra Islanda, Estonia e Finlandia] e l'approdo di questo nuovo Sing Along to Songs You Don't Know, che segna anche il passaggio dalla FatCat alla Morr Music, ci svela un collettivo che ha trovato un suo equilibrio e che parte dagli elementi musicali più semplici per ottenere una narratività diretta e leggera.

Le parole chiave di questo disco sono quindi freschezza melodica, grande attenzione alla strumentazione e alla presenza di elementi di dilatazione emotiva come gli archi o i cori, uso dell'elettronica molto calibrato e discreto, poetica di intima epicità. Nulla di nuovo, per carità: dagli Stereolab ai Lali Puna, passando per una versione un po' allucinata e ammodernata dei Free Design o per le folk-weirdnesses delle recenti generazioni di Brooklyn, è tutto uno sfilare di fantasmini, ma il gioco ha un certo fascino, specialmente nello sospensioni di episodi come l'iniziale "If I Were a Fish" o di "Blow Your Nose".

È nella seconda parte del disco che si trovano le canzoni più intriganti, un po' perché ci si è abituati all'atmosfera sognante, un po' perché brani come la avvolgente "Kay-ray-ku-ku-ko-kex" o la suggestiva "Illuminated" sono alla fine quei quadretti di inquietante innocenza da cui i Múm fanno bene a ripartire. Cantandoci sopra.

Track Listing

01. If I Were a Fish; 02. Sing Along; 03. Prophecies & Reversed Memories; 04. A River Don't Stop to Breathe; 05. The Smell Of Today Is Sweet Like Breastmilk in the Wind; 06. Show Me; 07. Hullaballabalú; 08. Blow Your Nose; 09. Kay-ray-ku-ku-ko-kex; 10. Last Shapes of Never; 11. Illuminated; 12. Ladies of the New Century.

Personnel

Múm
 

Gunnar Örn Tynes, Örvar Þóreyjarson Smárason, Eiríkur Orri Ólafsson (tromba, piano, tastiere, archi); Hildur Guðnadóttir (violoncello, voce); Sigurlaug Gísladóttir (voce, ukulele); Róbert Reynisson (chitarre, ukulele); Samuli Kosminen (batteria, percussioni).

Album information

Title: Sing Along to Songs You Don’t Know | Year Released: 2009 | Record Label: Spaceboy Music

Tags

Comments

About Múm

Articles | Concerts | Albums | Photos | Similar

PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.