Home » Articoli » Album Review » Roberto Ottaviano QuarkTet: Sideralis
Roberto Ottaviano QuarkTet: Sideralis
Accompagnato da musicisti validissimi e rinomati quali il pianista Alexander Hawkins, il bassista Michael Formanek e il batterista Gerry Hemingway, Ottaviano ci accompagna in un viaggio attraverso la galassia del jazz contemporaneo, ricordando anche alcune delle sue radici come John Lee Hooker, Herbie Nichols e Duke Ellington citati direttamente nei titoli di altrettanti brani, in una esplorazione continua basata su forme scritte che lasciano molto spazio all'improvvisazione libera. Già il lungo brano di apertura, "Vulpecula," è esemplificativo di questo approccio, con i suoi frammenti tematici che si alternano a fasi liberamente improvvisate dal ritmo spezzato; ma il culmine dell'astrazione si raggiunge nella conclusiva "Sideralis," otto minuti di indescrivibile immersione sonora nello spazio cosmico. Tra i due estremi del CD troviamo brani più brevi e strutturati che mettono in luce la perfetta coesione degli interpreti chiamati a un costante lavoro di insieme, nel quale anche i rari assoli individuali fanno parte di un momento collettivo più vasto.
Il CD rappresenta un ascolto sicuramente impegnativo e coraggioso, ma che ripaga con un percorso sonoro che ci conduce attraverso un'esperienza musicale molto intensa e stimolante.
Track Listing
Vulpecula; Berenice's Code; Planet Nichols; Planet John Lee Hooker; Ellingtonia; Astro Asteroids Game; On the Harmonica Wake; Holy Gravity; Centaurus; Sideralis.
Personnel
Roberto Ottaviano
saxophone, sopranoRoberto Ottaviano: saxophones; Alexander Hawkins: piano; Michael Formanek: upright bass; Gerry Hemingway: drums.
Album information
Title: Sideralis | Year Released: 2017 | Record Label: Dodicilune Records
Tags
About Roberto Ottaviano
Instrument: Saxophone, soprano
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






