Home » Articoli » Album Review » Classica Orchestra Afrobeat: Shrine on You
Classica Orchestra Afrobeat: Shrine on You
Della serie: rileggere il repertorio di Kuti con strumenti barocchi e sezione ritmica è una di quelle operazioni che novanta volte su cento si rivelano di pessimo gusto e il fatto che la Classica Orchestra Afrobeat costituisca una felice eccezione a questa [quasi] regola ci solleva dai paventati mali di pancia recensori.
Guidata dal batterista Marco Zanotti e caratterizzata dalla presenza di clavicembalo, viola da gamba, fagotto, oboe e violino, l'Orchestra ha finezza, energia, intelligenza a sufficienza per evitare le tante trappole di una simile impresa. Merito certo della sezione ritmica, che tiene ben dritta la barra del groove, così come è merito degli ospiti, lo storico chitarrista degli Africa70 Kologbo e il figlio di Fela, Seun, ma soprattutto è merito di tutti gli strumentisti e delle strumentiste, che si spogliano delle sovrastrutture legate ai generi per tuffarsi in classici come "No Agreement" o "Zombie" con splendida musicalità.
Da non sottovalutare anche il DVD accluso al disco. Post-fusion!
Track Listing
01. No Agreement; 02. Mr. Follow Follow; 03. Shenshema; 04. Go Slow; 05. Trouble Sleep Yanga Wake Am; 06. Zombie; 07. Toccata per B Quadro; 08. Observation Is No Crime; 09. Water Get No Enemy.
Personnel
Alessandro Bonetti (violin, mandolin); Anna Palumbo (percussioni, fisarmonica); Cristiano Buffolino (percussioni); Cristina Adamo (flauto); Elide Melchioni (fagotto, ocarina); Francesco Giampaoli (basso, contrabbasso); Marco Zanotti (batteria, direzione); Rosita Ippolito (viola da gamba); Silvia Turturra (oboe, corno inglese); Tim Trevor-Briscoe (clarinetto); Valeria Montanari (clavicembalo).
Album information
Title: Shrine on You | Year Released: 2011 | Record Label: Self Produced
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







