Home » Articoli » Album Review » No Fast Food: Setting For Three

1

No Fast Food: Setting For Three

By

View read count
No Fast Food: Setting For Three
Ci eravamo occupati quattro anni fa del trio No Fast Food, recensendo il doppio CD In Concert (clicca qui per leggerne la recensione); adesso la formazione torna a pubblicare un nuovo lavoro, il terzo, anche stavolta su composizioni scritte dal batterista Phillip Haynes.

Come era da attendersi dai musicisti che lo compongono, il lavoro è molto libero e aperto, pienamente paritetico, estremamente vario in atmosfere e stilemi, pur conservando una narratività che lo mantiene ancorato alla tradizione — in particolare a quella plurale degli anni Sessanta-Settanta. Lo si apprezza fin dalla prima, bellissima traccia — "El Smoke" — dedicata al prematuramente scomparso trombettista Paul Smoker, già membro del quartetto Joint Venture diretto da Haynes. L'avvio, lieve ed evocativo, è un duetto tra lo splendido contrabbasso di Drew Gress e Dave Liebman al flauto di legno; poi dopo un assolo in lento crescendo del contrabbasso, l'ingresso del sax tenore e della batteria porta in una dimensione diversa, dinamicamente intensa e dalle figurazioni costantemente in evoluzione, vetrina per le abilità dei tre musicisti, ma anche pulsante e coerente lavoro complessivo.

Il successivo "Joy," nel quale gli scenari cambiano più volte radicalmente (il pezzo vuol manifestare diversi modi di rappresentare la gioia e avrebbe anche un testo, che qui però non viene cantato), vede Liebman — sul ricco supporto offertogli dai due compagni — giganteggiare al soprano, con scarti e forme espressive che ricordano Wayne Shorter, omaggiato un paio di brani più tardi in "Longer Shorter."

Nel disco c'è poi spazio per un atipico blues, lo scoppiettante "Blue Dop" con Liebman al tenore e sia Dress, sia Haynes autori di assoli strepitosi, poi per un brano dal gusto free, "Whack Whap," un indemoniato susseguirsi di tagli, pause ed espressività estreme, e perfino per "Interlude," breve pezzo di bravura in solitudine di Dress, che comunque per tutto l'album fa sfoggio della propria maestria strumentale. Chiusura con il sinuoso e swingante "Sharamba," che — come da titolo — prende spunto da ritmi di samba per svilupparsi in molteplici direzioni.

Disco mai banale, in equilibrio tra tradizione e innovazione, eseguito magnificamente da tre musicisti eccezionali.

Track Listing

El Smoke; Joy; Blue Dop; Whack Whap; Longer Shorter; String Theory; Interlude; Sharamba.

Personnel

Dave Liebman: sax soprano e tenore, flauti di legno; Drew Gres: contrabbasso; Phil Haynes: batteria.

Album information

Title: Settings for Three | Year Released: 2018 | Record Label: Corner Store Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante
All In Motion
Dave Redmond
Cat & The Hounds
Colin Hancock's Jazz Hounds Featuring Catherine...

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.