Home » Articoli » Album Review » Christian Lillingers Grund: Second Reason
Christian Lillingers Grund: Second Reason
La musica della band è costruita a partire da microspunti tematici, rappresentati nella maggior parte dei casi da una breve cellula melodica oppure da un frammento timbrico (un'emissione dei fiati o l'uso di una specifica percussione, ad esempio). In altri casi, invece, le tracce sono improvvisazioni libere: si tratta di quelle contrassegnate come "Grund". Fa parziale e assai ben riuscita eccezione a questo schema il brano intitolato "Acht!," ove il nucleo della composizione è rappresentato da un articolato studio ritmico per piano e contrabbasso, integralmente scritto, attorno a cui ruota la condotta degli altri strumenti. Che si condivida o meno la scelta di privilegiare quasi esclusivamente l'aspetto timbrico e solo in seconda battuta quello melodico, è indubbio che ogni esecuzione si sviluppi con lucidità, coerenza e senso del pathos.
L'ampio set di percussioni impiegato da Lillinger, accanto ad un uso quasi elementare dei pezzi della batteria - specie del rullante - garantisce varietà nelle opzioni ritmiche e soluzioni espressive non scontate. Lo stesso dicasi per la vasta gamma di preparazioni del pianoforte usate da Kaufmann: quelle più comuni e istantanee ci sono tutte, dal foglio di carta sulla cordiera alle corde stoppate con le dita.
Track Listing
1. Grund VI 03:10; 2. Perspektiven 07:36; 3. Acht! 04:42; 4. Schnecke 08:14; 5. Für Pfranz 06:54; 6. Grund VIII 08:24; 7. Grund VII 04:38; 8. P1 05:27.
Personnel
Achim Kaufmann
pianoAchim Kaufmann (pianoforte); Christian Lillinger (batteria); Christopher Dell (vibrafono); Jonas Westergaard (basso); Pierre Borel (sax alto); Robert Landfermann (basso); Tobias Delius (sax tenore).
Album information
Title: Second Reason | Year Released: 2013 | Record Label: Clean Feed Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









