Home » Articoli » Album Review » Christian Lillingers Grund: Second Reason

Christian Lillingers Grund: Second Reason

By

View read count
Christian Lillingers Grund: Second Reason
Quattro anni fa l'etichetta Clean Feed pubblicava First Reason, lavoro d'esordio del batterista Christian Lillinger. Il musicista e compositore berlinese presentava, in quell'occasione, un progetto di commistione tra improvvisazione libera e composizione denominato Grund, che ora ritorna, sempre su etichetta Clean Feed, con un disco che, almeno nel titolo, Second Reason, sceglie di mantenere una certa continuità. Forse solo nel titolo, perché nel frattempo sono intervenuti allargamenti e cambi di line up: la formazione è stata infatti estesa a sette elementi, con due contrabbassi, sax alto e tenore, vibrafono, pianoforte e e ovviamente batteria. Il pianoforte, al quale ora siede Achim Kaufmann (con cui, sempre per la Clean Feed, Lillingers aveva inciso - in trio con Robert Landfermann Grunen), è diventato una presenza stabile nell'organico, mentre nel precedente lavoro compariva soltanto in alcune tracce. Inoltre il gruppo ingloba ora musicisti provenienti da aree geografiche diverse - il francese Pierre Borel e l'inglese Robert Landfermann - per quanto tutti facciano base a Berlino.

La musica della band è costruita a partire da microspunti tematici, rappresentati nella maggior parte dei casi da una breve cellula melodica oppure da un frammento timbrico (un'emissione dei fiati o l'uso di una specifica percussione, ad esempio). In altri casi, invece, le tracce sono improvvisazioni libere: si tratta di quelle contrassegnate come "Grund". Fa parziale e assai ben riuscita eccezione a questo schema il brano intitolato "Acht!," ove il nucleo della composizione è rappresentato da un articolato studio ritmico per piano e contrabbasso, integralmente scritto, attorno a cui ruota la condotta degli altri strumenti. Che si condivida o meno la scelta di privilegiare quasi esclusivamente l'aspetto timbrico e solo in seconda battuta quello melodico, è indubbio che ogni esecuzione si sviluppi con lucidità, coerenza e senso del pathos.

L'ampio set di percussioni impiegato da Lillinger, accanto ad un uso quasi elementare dei pezzi della batteria - specie del rullante - garantisce varietà nelle opzioni ritmiche e soluzioni espressive non scontate. Lo stesso dicasi per la vasta gamma di preparazioni del pianoforte usate da Kaufmann: quelle più comuni e istantanee ci sono tutte, dal foglio di carta sulla cordiera alle corde stoppate con le dita.

Track Listing

1. Grund VI 03:10; 2. Perspektiven 07:36; 3. Acht! 04:42; 4. Schnecke 08:14; 5. Für Pfranz 06:54; 6. Grund VIII 08:24; 7. Grund VII 04:38; 8. P1 05:27.

Personnel

Achim Kaufmann (pianoforte); Christian Lillinger (batteria); Christopher Dell (vibrafono); Jonas Westergaard (basso); Pierre Borel (sax alto); Robert Landfermann (basso); Tobias Delius (sax tenore).

Album information

Title: Second Reason | Year Released: 2013 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.