Home » Articoli » Album Review » Scarnella / Fluorescent Pigs: Scarnella / Fluorescent Pigs
Scarnella / Fluorescent Pigs: Scarnella / Fluorescent Pigs
Il lato A è occupato dalle chitarre (in questo caso eteree) di Nels Cline, e dalla voce lontana di Carla Bozulich, con tre brani che solo all'apparenza sembrano immersi in un inconcludente magma psichedelico. Nella realtà, si tratta pienamente di musica folk americana. Sembrerebbe un tentativo di ricostruire l'origine della canzone americana, suonata le prime volte tra paludi e miasmi.
Accade quindi che le tre canzoni presentino suoni vicini e lontani all'ascoltatore ("Sparkler 4 Runaway"), e sono proprio questi suoni "vicini" come i rumori fisici e meccanici dei sintetizzatori a farci percepire la presenza scenica del musicista. Musica agli albori della musica.
Il lato B suona per poco più di tredici minuti "Butaniku Meeting" (tradotto dall'anglo-giapponese: "l'incontro della carne di maiale") con due nuovi protagonisti della scena musicale, musicisti dall'atteggiamento passionale verso la ricerca espressiva sonora: Alessandro Stefana - che condivide i palchi con la band di Vinicio Capossela - e Andrea Belfi (già su Hapna e Fringes Records). La sessione è costituita da vampate sonore di chitarra elettrica che copre un drumming quanto mai attento ad assecondare lo spirito dell'attimo. Una improvvisazione nei territori del rock anni '70, in un tempo anche questa volta oramai lontano, dove già lontani dal '900 e dalla modernità erano i Led Zeppelin.
Track Listing
Lato A: 01.Alluvium 02. What I Did Today 03. Sparkler 4 Runaway Brani di C.Bozulich-N.Cline Lato B: 01. Butaniku Meeting (A.Stefana-A.Belfi).
Personnel
Nels Cline
guitar, electricScarnella: Carla Bozulich (voce, basso, batteria, campane); Nels Cline (chitarra, armonium). Fluorescent Pigs: Alessandro "Asso" Stefana (chitarra); Andrea Belfi (batteria).
Album information
Title: Scarnella / Fluorescent Pigs | Year Released: 2011 | Record Label: Wallace Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Nels Cline Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.





