Home » Articoli » Album Review » Carlo Costa – Minerva: Saturnismo
Carlo Costa – Minerva: Saturnismo
Saturnismo si sviluppa attraverso un labirinto sonoro che prende il via dalla title-track, un brano dove il leader, Niggenkemper al basso e Schlegelmilch al piano, innescano una serie di spunti personali che vanno a creare un insieme intrigato e interessante, fatto di suoni ora staccati poi organici, ora secchi e isolati poi uniti da sottilissimi fili logici. Atmosfere dense dai colori appena accennati ("Dream Machine") si alternano a stati d'animo alterati ("Let's Go, I Don't Know"), formando un insieme multiforme, che conosce pochissimi punti di riferimento certi: situazione necessaria per spostare il concetto musicale in esplorazioni che, a volte, lasciano il tempo che trovano, mentre in altre compiono salti nel buio di sicuro appeal ("Moth").
In questo lavoro la parola "jazz" è estremamente legata al concetto di ibridazione, di libertà formale ed espressiva. Spazio dunque a diverse matrici stilistiche, dal minimalismo al free, dall'improvvisazione totale alle ripetizioni concettuali, all'avanguardia in senso lato.
Album difficile da districare, per certi versi anche coraggioso, pronto a stupire a ogni suo passaggio e buono soprattutto per chi ha voglia di risolvere rebus affascinanti.
Track Listing
1. Saturnismo; 2. Blossoming; 3. The Valenti; 4. Dream Machine; 5. Let’s Go, I Don’t Know; 6. Plateau; 7. Nocturnal Patterns; 8. Moth; 9. Clessidra; 10. Battle City.
Personnel
JP Schlegelmilch
organ, Hammond B3JP Schlegelmilch: piano, glockenspiel; Pascal Niggenkemper: basso; Carlo Costa: batteria.
Album information
Title: Saturnismo | Year Released: 2011 | Record Label: Between the Lines
Tags
About JP Schlegelmilch
Instrument: Organ, Hammond B3
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







