Home » Articoli » Album Review » Peter Madsen: Satin Doll – A Tribute to Billy Strayhorn

Peter Madsen: Satin Doll – A Tribute to Billy Strayhorn

By

View read count
Peter Madsen: Satin Doll – A Tribute to Billy Strayhorn
A dispetto di una carriera ricca di incisioni e collaborazioni, iniziata nel 1987 con Stan Getz, il pianista Peter Madsen è un tipico esempio di musician's musician, molto apprezzato dai colleghi ma poco noto al grande pubblico.
Quest'incisione europea (Liechtenstein, novembre 2015) è nata per commemorare i cento anni della nascita di Billy Strayhorn, il grande compositore alter-ego di Duke Ellington. Dieci famosi temi di «Sweet Pea» che il pianista esegue in duo col giovane chitarrista Oliver Rath.
Come spiega il pianista nella presentazione del CD, il lavoro si basa su precedenti arrangiamenti pensati per quartetto ma la collaborazione con Rath s'è rivelata così ricca che Madsen ha deciso di renderla stabile e fissarla in questa registrazione.

Il pregio del lavoro è di offrire variopinte riletture del songbook di Strayhorn nel rispetto del suo inconfondibile charme. Con sensibilità i due partner alternano puntuali esecuzioni dei temi originali con introduzioni in rubato liberamente improvvisate e lunghi assoli in cui i ruoli di solista e accompagnatore si scambiano in continuazione: una fascinosa conversazione musicale in cui prevalgono sottigliezze timbriche e attenzione ai valori melodici e armonici.
Non assimilatela però al celebre duo tra Bill Evans e Jim Hall: anche se la chitarra di Rath ha qualche affinità timbrica col grande caposcuola, Madsen ha uno stile molto diverso e imprime alle esecuzioni un'impronta che non trascura tensione ritmica e ampie aperture: dal free alle forme popolari derivate dal blues.
Tra le riletture più riuscite del disco ricordiamo un variopinto e impetuoso «Take the A Train» (dove s'intrecciano rimandi country e blues); «Johnny Come Lately» nel suo intrigante accostamento di avanguardia e tradizione e il danzante «Chelsea Bridge». Il disco termina con una cantabile esecuzione di «Lotus Blossom» in piano solo.

Track Listing

Satin Doll; Passion Flower; Day Dream; A Flower is a Lovesome Thing; Take the A Train; Johnny Come Lately; Blood Count; Chelsea Bridge; Isfahan; Lotus Blossom.

Personnel

Peter Madsen: piano; Oliver Rath: guitar.

Album information

Title: Satin Doll – A Tribute to Billy Strayhorn | Year Released: 2017 | Record Label: Playscape Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.