Home » Articoli » Album Review » Rubén Blades: Salswing!

Rubén Blades: Salswing!

Rubén Blades: Salswing!
Se amate il jazz delle orchestre latine e avete adorato lo swingante incontro di Frank Sinatra con Count Basie non perdetevi quest'album appena pubblicato da Rubén Blades con l'orchestra di Roberto Delgado. Come indica il titolo è una fusione tra Salsa e Swing e si sviluppa in undici brani del songbook jazzistico (due di essi presenti nel primo Sinatra/Basie), del repertorio latino e degli stessi Blades e Delgado.

Tutte le varianti della salsa sono un connubio tra elementi musicali diversi con il jazz presente in forme più o meno marcate ma Blades ha inteso ribadire la capacità tutta latina di interpretare anche il repertorio nord-americano: «Voleva dimostrare che la musica può essere espressa anche da persone di differenti nazionalità se si ha lo spirito giusto».

Consapevole dell'esistenza di confini culturali con i loro gusti specifici, l'album in questione è pubblicato in altre due versioni: Salsaplus! prettamente latino e Swing che privilegia il repertorio jazzistico.

Rubén Blades è una figura di primissimo piano nel mondo musicale (e non solo) latino: cantante, compositore, attore e persino politico ha raccolto onoreficenze in tutti i Paesi centro e sudamericani ma anche dal Berklee College e dall'Università di Berkeley. Come musicista ha vinto 17 Grammy e Latin Grammy e altri premi come attore. Questo disco è un concentrato delle migliori qualità del classico latin jazz: prepotente vitalità, fervore ritmico, perfetto incastro di assoli e deflagranti ensemble, opulenza timbrica.

All'età di 72 anni le interpretazioni vocali di Blades restano smaglianti sia nel repertorio prettamente latino (dov'è insuperabile) che nei brani swinganti. Il disco inizia con una travolgente versione di "Paula C," uno dei brani più noti di Blades, e continua con una variopinta versione di "Pennies from Heaven" che ha il pregio di non ricalcare la classica versione di Sinatra con Basie. Proseguendo nel percorso musicale non nascondiamo la preferenza per le orchestrazioni latin: spettacolari e trascinanti senza essere scontate, attraggono proprio per l'adesione ai valori musicali della tradizione.

Track Listing

Paula C; Pennies from Heaven; Mambo Gil; Ya No Me Duele; Watch What Happens; Cobarde; Do I Hear Four?; Canto Niche; The Way You Look Tonight; Contrabando; Tambó

Personnel

Album information

Title: Salswing! | Year Released: 2021 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Keep it Movin'
William Hill III
After the Last Sky
Anouar Brahem
With Strings
George Coleman
Lovely Day (s)
Roberto Magris

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.