Home » Articoli » Album Review » Tavares Quintet: ‘Round

Tavares Quintet: ‘Round

By

View read count
Tavares Quintet: ‘Round
Residente in Italia dagli anni '90, il cantante e chitarrista Rogerio Tavares ha fin qui inciso due dischi da leader, con un terzo in fase di pubblicazione. Come attesta il disco in esame, la sua espressività vola alto nel fondere profondità vocale, intensità, buon gusto. Tanta la tecnica al suo servizio ed altrettanta la sensibilità nell'interiorizzare la musica (ri)interpretata.

Per rendersi conto di ciò è sufficiente l'ascolto della traccia n. 2, dove il leader evita l'approccio calligrafico legato alla lezione jobimiana, provando ad integrarla con una forza ritmica diversa e più consona ad una sensibilità jazzistica.

Dopo uno sferzante attacco che ricorda "Take Five" di brubeckiana memoria, il brano è avvolto da un frastagliato andamento del basso elettrico che mischia le carte in gioco, suggerendo insieme alla batteria un nuovo approccio alla bossa nova, ricco di echi jazzistici e fusion.

Nove le tracce interpretate per un progetto carico di poesia e squisita musicalità, al quale contribuisce un interplay collettivo da manuale. Finalmente un disco di bossa nova prodotto e suonato in Italia magnificamente bene, all'altezza delle ritmiche brasiliane. Come valore aggiunto, una voce calda nel destreggiarsi a meraviglia tra vocazione lirica ed un mood più guizzante.

Track Listing

01. Minha namorada; 02. Estrada do sol; 03. Eu te amo; 04. Anos Dourados; 05. So tinha de ser com voce; 06. Berimbau; 07. Sabe voce; 08. O negozio e amor; 09 medley: Lobo lobo/Homenagem ao malandro/Ciencia e arte.

Personnel

Rogerio Tavares (chitarra, canto); Lucio Ferrara (chitarra); Maurizio De Gaspari (pianoforte, piano elettrico); Andrea Lavarelli (basso, contrabbasso); Marco Canotti (batteria).

Album information

Title: ‘Round | Year Released: 2009

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.