Home » Articoli » Album Review » Marco Di Battista: Rosetta Stone

5

Marco Di Battista: Rosetta Stone

By

View read count
Marco Di Battista: Rosetta Stone
Impronta marcatamente boppistica per questo lavoro a firma del pianista Marco Di Battista, con un sestetto nel quale spiccano ai fiati la tromba dell'esperto e un po' sottovalutato Marco Tamburini e i sassofoni dell'emergente Daniele Scannapieco.

Proprio i due fiati sono i protagonisti dei momenti migliori di un lavoro tutto sommato convenzionale, ma non privo di elementi interessanti. Infatti, le composizioni di Di Battista, pur nel solco del mainstram, interpretano il bop in modo moderno e non appiattito, affidando ai solisti la possibilità di esprimere liberamente i frutti che su di loro ha fatto maturare la tradizione. In tal modo, Scannapieco ha modo di avventurarsi in assoli molto dinamici nei quali dispiegare, specie al tenore, il suo fraseggio ricco e non routinario, palesemente costruito sulla storia dello strumento, e certo non solo del periodo bop. Dal canto suo, Tamburini ha l'opportunità di proporre interpretazioni diverse della tromba jazz, in alcuni momenti - specie alla sordina - più vicine a Miles, in altri attente alla più recente lezione di Dave Douglas.

Questo, certo, anche grazie alla diversità delle proposte strutturali di Di Battista, che variano da una strettamene boppistica "Akerblat", ad una "Rosetta Stone" ancor più indietro nella tradizione jazzistica, fino ad una "Bouchard" d'impronta douglasiana.

Insomma, un disco certo non rivoluzionario, ma tuttavia non banale, nel quale non sfigurano neppure gli altri componenti del gruppo, in particolare in battersita Pierluigi Esposito, e che lascia perplessi solo nella title track, l'unica cantata, apparsa forse un po' "esteriore".

Track Listing

1. Akerblat - 5:51; 2. Bouchard - 7:26; 3. Chick's Tune - 6:34; 4. Rosetta Stone - 6:29; 5. Epifane - 5:07; 6. Arsinoe - 11:26; 7. De Sasy - 5:19; 8. Pessoa - Live - 11:06 Tutti i brani sono di Marco di Battista, esclusi 3, di Chick Corea, e 4, di F. Ciminiera e M. Di Battista

Personnel

Marco Di Battista (pianoforte); Marco Tamburini (tromba, flicorno); Daniele Scannapieco (sax tenore e soprano); Nicola Cordisco (chitarra); Gabriele Pesaresi (contrabbasso); Pierluigi Esposito (batteria); Massimiliano Coclite (voce in 4); Samuele Garofali (flicorno in 4)

Album information

Title: Rosetta Stone | Year Released: 2006 | Record Label: Wide Sound

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.