Home » Articoli » Book Review » Rob Jovanovic: Nirvana - The Recording Sessions

Rob Jovanovic: Nirvana - The Recording Sessions

By

View read count
Nirvana: The Recording Sessions

di Rob Jovanovic

Soundcheck Books

Di libri sui Nirvana si potrebbero riempire tutti gli scaffali di una libreria. Alcuni validi, altri meno. Per lo più incentrati sulla vicenda personale del leader della band, Kurt Cobain, tragica icona del "grunge" (ovvero l'ultima vera rivoluzione del rock, esplosa a Seattle a cavallo tra gli anni '80 e '90), che in un giorno d'inizio aprile del 1994 decise di mettere fine alla festa con una fucilata al volto. Una fucilata che aggiunse il nome di un altro ragazzo di 27 anni, schiacciato dalla troppa pressione, alla storia mitologica del rock.

Ma a quel ragazzo importava solo una cosa, che la sua band venisse ricordata per aver aver fatto buona musica. Ed è proprio da qui che nasce questo libro del giornalista inglese Rob Jovanovic, uscito nel 2004 e ora riproposto in versione aggiornata (la prima versione fu seguita a un mese di distanza dal cofanetto With the Lights Out, che avrebbe aiutato a fare luce su alcune registrazioni più "misteriose").

La ricerca di Jovanovic mette la musica al centro dell'opera, ricostruendo la breve ed esplosiva storia del gruppo, canzone dopo canzone, session dopo session. Dalle prime sconclusionate registrazioni casalinghe di un giovanissimo Cobain fino all'ultima apparizione televisiva della band, a Roma, dove suonarono due pezzi durante una puntata di Tunnel, una settimana prima dell'ultimo concerto della loro breve storia.

Jovanovic ci apre le porte su ogni singolo brano regalando dettagli e aneddoti, svelando segreti. E completa il tutto con tanti altri dati relativi al gruppo e ai suoi singoli componenti. Ma sempre tenendo il focus sulla musica.

Probabilmente è un libro diretto soprattutto ai fan appassionati dei Nirvana, per la quantità di informazioni. Ma la qualità dell'analisi, meticolosa e profonda, di Jovanovic, di sicuro non annoia il lettore occasionale o chi da poco si è avvicinato alla musica della rock band più importante degli ultimi vent'anni.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Popular

Read Aaron Parks Little Big in Hong Kong
Read Gary Bartz Is Nobody's Jazz Musician
Read Ledisi at The Royal Baths Park
Read The Audiophile: Adrian Butts

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.