Home » Articoli » Book Review » Rob Jovanovic: Nirvana - The Recording Sessions
Rob Jovanovic: Nirvana - The Recording Sessions
Bydi Rob Jovanovic
Soundcheck Books
Di libri sui Nirvana si potrebbero riempire tutti gli scaffali di una libreria. Alcuni validi, altri meno. Per lo più incentrati sulla vicenda personale del leader della band, Kurt Cobain, tragica icona del "grunge" (ovvero l'ultima vera rivoluzione del rock, esplosa a Seattle a cavallo tra gli anni '80 e '90), che in un giorno d'inizio aprile del 1994 decise di mettere fine alla festa con una fucilata al volto. Una fucilata che aggiunse il nome di un altro ragazzo di 27 anni, schiacciato dalla troppa pressione, alla storia mitologica del rock.
Ma a quel ragazzo importava solo una cosa, che la sua band venisse ricordata per aver aver fatto buona musica. Ed è proprio da qui che nasce questo libro del giornalista inglese Rob Jovanovic, uscito nel 2004 e ora riproposto in versione aggiornata (la prima versione fu seguita a un mese di distanza dal cofanetto With the Lights Out, che avrebbe aiutato a fare luce su alcune registrazioni più "misteriose").
La ricerca di Jovanovic mette la musica al centro dell'opera, ricostruendo la breve ed esplosiva storia del gruppo, canzone dopo canzone, session dopo session. Dalle prime sconclusionate registrazioni casalinghe di un giovanissimo Cobain fino all'ultima apparizione televisiva della band, a Roma, dove suonarono due pezzi durante una puntata di Tunnel, una settimana prima dell'ultimo concerto della loro breve storia.
Jovanovic ci apre le porte su ogni singolo brano regalando dettagli e aneddoti, svelando segreti. E completa il tutto con tanti altri dati relativi al gruppo e ai suoi singoli componenti. Ma sempre tenendo il focus sulla musica.
Probabilmente è un libro diretto soprattutto ai fan appassionati dei Nirvana, per la quantità di informazioni. Ma la qualità dell'analisi, meticolosa e profonda, di Jovanovic, di sicuro non annoia il lettore occasionale o chi da poco si è avvicinato alla musica della rock band più importante degli ultimi vent'anni.
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
