Home » Articoli » Album Review » Claudio Vignali: Rach Mode On
Claudio Vignali: Rach Mode On
Il risultato è Rach Mode On, album pubblicato dalla Auand e basato prevalentemente sulla tecnica compositiva del campionamento in tempo reale, in cui le melodie e le improvvisazioni del pianoforte di Vignali e del corno di Mazurek vengono assorbite in un abisso instabile di campionamenti, di vociferazioni, di loop, di beat lisergici della drum machine e di arpeggi distorti della chitarra di Principato, che è direttore di questa orchestra invisibile e disumana capace di dipingere risonanze di mondi inesistenti.
Le tracce più interessanti del disco sono quelle in cui la sperimentazione elettro-acustica è integrata alle sonorità di strumenti riprocessati: da segnalare soprattutto le orchestrazioni di "Il Fauno" e della title track, quest'ultima impreziosita dalla voce di Serena Zaniboni e dal violoncello di Enrico Ferri e definita dallo stesso Vignali come "un concerto per piano e orchestra immaginato in un'epoca moderna."
L'interplay fra Vignali e Mazurek è sempre ben misurato nel dispiegare melodie diafane che non temono ma anzi cercano il silenzio assoluto. I due, coadiuvati dagli innesti elettronici di Principato, danno vita a una combinazione di suoni acustici, elettronica, silenzi e improvvisazione che vede pochi altri esempi nella musica contemporanea (Jon Balke e il Daniel Karlsson Trio per dirne alcuni, sebbene in questi ultimi l'elemento dell'improvvisazione sia ben più contenuto rispetto a Rach Mode On).
Rappresentano invece dei passaggi a vuoto alcune parti in cui l'elettronica sovrasta eccessivamente i suoni acustici ("Alien Floating Brain" e "Hexagonal" in particolare) con il risultato di trasferire l'intero paesaggio sonoro all'interno di un'atmosfera elettro-ambient incentrata su rumorismi astratti che minano la generale coerenza musicale e concettuale.
All'interno di questo mosaico complesso di suoni, colpisce soprattutto la capacità di Vignali di restare fedele all'idea e alla pratica di pianismo totale di stampo classico e rachmaninoviano, mantenendo un sound essenzialmente puro e romantico eppure atemporale e aperto alle deformazioni di ogni sorta, purché il risultato sia la generazione di suggestioni e di benessere onirico.
Track Listing
Little Light; Rach Mode On; Alien Floating Brain; Dark; A Ship In The Abyss; Il Fauno; Hexagonal; Breath; Sublimation;
Personnel
Additional Instrumentation
Serena Zamboni: Voice on 02 (Rach Mode On); Enrico Ferri: Cello on 02 (Rach Mode On) and 06 (Il Fauno).
Album information
Title: Rach Mode On | Year Released: 2019 | Record Label: Auand Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Claudio Vignali Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







