Home » Articoli » Album Review » Tiziano Zanotti - Alessio Alberghini: Psaico Bop

Tiziano Zanotti - Alessio Alberghini: Psaico Bop

By

View read count
Tiziano Zanotti - Alessio Alberghini: Psaico Bop
Di solito le copertine dei dischi passano inosservate. Molto spesso - diciamolo - sono semplici rivestimenti estetizzanti e senz'anima. Quella di Psaico Bop no. Colpisce per la sua ironia e la sua vena dissacratoria, che farebbe inorridire le frange tradizionaliste: la storia del jazz "scritta" su pacchetti di sigarette ammassati, buttati al macero. Il Cool che si contamina col Free e i suoi derivati Post, con lo Swing, con l'Hard-Bop e il Ragtime, col Grunge...

Il messaggio è chiaro: qui si fa tabula rasa di tutto per far nascere una cosa nuova.

Proto-Jazz? Avant-Jazz? Future-Jazz? Chiamamolo come si vuole, i prodromi sono quelli.

Dopo aver esaminato la copertina, dunque, l'ascoltatore sa bene a cosa va incontro. Un musica viva, umana, turgida di sentimento e passioni. Pezzi di impeccabile fattura in cui l'uomo è un tutt'uno con i campionatori, che hanno, chissà come, il magico potere di suonare. Queste due nuove leve del jazz di oggi (classe 1970 o giù di lì) lasciano le briglie sciolte al contenuto più che alla forma. Il disco sembra totalmente disincantato e teso ad un futuribile che, oggi come oggi, sentiamo sempre più vicino a noi, grazie anche a tanti lavori cinematografici (quelli d'autore ça va san dire).

Ad assecondare il duo (laddove il discorso musicale lo richiede) il pianista Fabrizio Puglisi e il batterista Claudio Trotta con interventi spasmodici e visionari.

Nulla di nuovo sul piano della resa estetica, per carità, sappiamo bene che la strada maestra oggi è questa.

Visita i siti di Tiziano Zanotti e Alessio Alberghini.

Track Listing

01. Al segno - 1:51; 02. Punk Meditation - 3:51; 03. Why 4:47; 04. Fat - 4:17; 05. Close Down - 5:30; 06. Tarratalla - 2:25; 07. Speak in sleep - 3:43; 08. Harry 7:41; 09. Because - 6:35; 10. Un giorno per amare - 5.16; 11. Flip - 3:40; 12. Movimento statico - 3:38; 13. Evidence - 4.21; 14. Nippo drama - 4:12. Tutte le composizioni sono di Musiche di Alberghini/Zanotti/Ciurmatori/Puglisi.

Personnel

Alessio Alberghini (sax soprano, baritono, elettronica); Tiziano Zanotti (contrabbasso, cello, elettronica); Fabrizio Puglisi (piano); Claudio Trotta (batteria).

Album information

Title: Psaico Bop | Year Released: 2010 | Record Label: Mahogany Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.