Home » Articoli » Album Review » Tiziano Zanotti - Alessio Alberghini: Psaico Bop
Tiziano Zanotti - Alessio Alberghini: Psaico Bop
Il messaggio è chiaro: qui si fa tabula rasa di tutto per far nascere una cosa nuova.
Proto-Jazz? Avant-Jazz? Future-Jazz? Chiamamolo come si vuole, i prodromi sono quelli.
Dopo aver esaminato la copertina, dunque, l'ascoltatore sa bene a cosa va incontro. Un musica viva, umana, turgida di sentimento e passioni. Pezzi di impeccabile fattura in cui l'uomo è un tutt'uno con i campionatori, che hanno, chissà come, il magico potere di suonare. Queste due nuove leve del jazz di oggi (classe 1970 o giù di lì) lasciano le briglie sciolte al contenuto più che alla forma. Il disco sembra totalmente disincantato e teso ad un futuribile che, oggi come oggi, sentiamo sempre più vicino a noi, grazie anche a tanti lavori cinematografici (quelli d'autore ça va san dire).
Ad assecondare il duo (laddove il discorso musicale lo richiede) il pianista Fabrizio Puglisi e il batterista Claudio Trotta con interventi spasmodici e visionari.
Nulla di nuovo sul piano della resa estetica, per carità, sappiamo bene che la strada maestra oggi è questa.
Visita i siti di Tiziano Zanotti e Alessio Alberghini.
Track Listing
01. Al segno - 1:51; 02. Punk Meditation - 3:51; 03. Why 4:47; 04. Fat - 4:17; 05. Close Down - 5:30; 06. Tarratalla - 2:25; 07. Speak in sleep - 3:43; 08. Harry 7:41; 09. Because - 6:35; 10. Un giorno per amare - 5.16; 11. Flip - 3:40; 12. Movimento statico - 3:38; 13. Evidence - 4.21; 14. Nippo drama - 4:12. Tutte le composizioni sono di Musiche di Alberghini/Zanotti/Ciurmatori/Puglisi.
Personnel
Tiziano Zanotti
bassAlessio Alberghini (sax soprano, baritono, elettronica); Tiziano Zanotti (contrabbasso, cello, elettronica); Fabrizio Puglisi (piano); Claudio Trotta (batteria).
Album information
Title: Psaico Bop | Year Released: 2010 | Record Label: Mahogany Jazz
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








