Home » Articoli » Album Review » Motociclica Tellacci: Prot

1

Motociclica Tellacci: Prot

By

View read count
Motociclica Tellacci: Prot
Curioso e divertente l’appellativo di questa band, che gioca sui cognomi (fittizi) dei suoi componenti, curiosa la formazione, un atipico trio basso batteria e fisarmonica, così come curioso, enigmatico e aperto a personali interpretazioni è il titolo del CD. Ma soprattutto Prot è una di quelle sorprese nelle quali ogni tanto ci si imbatte nel saturo, standardizzato e omogeneizzato mercato discografico nostrano.

Nulla di rivoluzionario o sconvolgente, s’intende, ma un album sincero e diretto, realizzato in apparente economia di mezzi ma con abbondante dispendio di idee. Il suono è ruvido e scabro, l’atmosfera che si respira e quella di cantine e di garage band, arie di feste popolari flirtano con il drum & bass, sequenze ipnotiche si accompagnano a inserti minimal-noise, mentre echi di Tom Waits fanno capolino qua e là.

Insieme ad una buona dose di irriverenza e goliardia (basta scorrere i titoli dei brani ...), in Prot vi è una certa propensione all’improvvisazione e all’esplorazione tutt’altro che banale delle risorse strumentali. Con Motociclica Tellacci la musica di ricerca diventa anche musica da ballare, la sperimentazione e la commistione di generi acquistano una insolita, piacevole fruibilità, e l’ascoltatore si sente appagato sia nella mente che nel cuore.

Un piccolo gioiello.

Track Listing

01. Sopruso facinoroso; 02. Ardore sibillino; 03. Relax necroscopico; 04.Antisepsi disinvolta; 05. Cataclisma renitente; 06. Dissidio latitante; 07. Minuzia micidiale; 08. Loculo gentile; 09. Narcosi consueta.

Personnel

Andrea Di Lillo alias Pino Moto (batteria); Matteo Bennici alias Cecilio Ciclica (contrabbasso); Samuele Venturin alias Amilcare Tellacci (fisarmonica).

Album information

Title: Prot | Year Released: 2008 | Record Label: Art Hurts Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.