Home » Articoli » Album Review » AORO (Adrien Oggier Ritual Orchestra): Pling Plong

1

AORO (Adrien Oggier Ritual Orchestra): Pling Plong

By

View read count
AORO (Adrien Oggier Ritual Orchestra): Pling Plong
Rispetto all'Italia dove ognuno sembra dover arrangiarsi come può, solo Svizzera e Norvegia, sul territorio europeo, possono contare sulla fortuna di avere seri sponsor per la produzione di musica in qualche modo alternativa e con chiare caratteristiche culturali.

Capita così che tale, sinceramente quasi sconosciuta ai più, Brambus Records, grazie all'aiuto del Comune di Berna, dia alle stampe un interessante lavoro dell'ennesimo nome elvetico, sino ad oggi decisamente nascosto.

Adrien Oggier, trombettista decisamente interessante, avvicina l'amore per l'Africa e uno strumento tipico di quella tradizione di suoni come la kalimba, conosciuta nel mondo con una serie infinita di nomi come Mbira, Likembe, Mbila, Thumb Piano, Mbira Huru, Mbira Njari, Mbira Nyunga Nyunga o Karimba.

Da buon svizzero, nel senso buono ed ironico del termine, riesce ad unire in un quintetto allargato a sestetto in quattro brani su nove e che chiama "Orchestra Rituale," addirittura due violoncelli. Il viaggio musicale, ritmicamente parlando di sicuro retaggio di passati soggiorni nel continente africano, è accattivante perché parla in modo semplice e diretto, forse in qualche avventura del disco in modo anche troppo naif, di puro "suono". E,' quest'ultima, una ricerca alla quale molti compositori svizzeri dell'ultimo tempo, sembrano essere piuttosto sensibili. Mood e groove sicuramente originali e personali, ricchi di colori e sapori che solo sottopelle richiamano però immediatamente all'Africa, poiché fondamentalmente mediati dalle ottiche occidentali ed europeizzanti, utilizzate per il confezionamento delle architetture sonore. Allo stesso tempo, però, una scelta da apprezzare ed applaudire, poiché non è per nulla facile ovviare a ciò che significa "Africa" da un classico punto di vista. Il risultato, alla fine, è riflessivo, tonico, fuori dai canoni usuali, ricco di possibilità e riesce a promettere futuri interessanti. - TEST

Track Listing

1. Mali 6:21; 2. La rêve gecko 4:45; 3. Dewel 4:52; 4. Le secret de Sirius 4:54; 5. Petite berceuse 7:47; 6. Pling Plong 6:04; 7. Instersideral peace 6:36; 8. Toogoodaga 5:25; 9. Nice to be nice 4:56.

Personnel

Adrien Oggier: tromba, kalimba; Achim Escher: sax alto; Carlo Niederhauser: violoncello; Gilbert Paeffgen: batteria; Tonee Schiaviano: basso; Till Wyler: violoncello (brani 1,3,5,7).

Album information

Title: Pling Plong | Year Released: 2009 | Record Label: Brambus Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.