Home » Articoli » Album Review » Nexus: Plays Nexus

Nexus: Plays Nexus

By

View read count
Nexus: Plays Nexus
Anno di grazia 1980, il batterista Tiziano Tononi e il sassofonista Daniele Cavallanti fondano Nexus, gruppo ispirato ai fermenti provenienti dagli States anni sessanta e ai suoi grandi protagonisti (Mingus, Coltrane, Coleman, Shepp, Cherry, etc.). 1983, la Red Records pubblica Open Mouth Blues primo disco (pardon LP, era ancora l'epoca del caro vinile) dell'ensemble. 2010, esce Plays Nexus il CD del trentennale di una formazione che ha visto passare tra le sue fila molti dei principali protagonisti della musica improvvisata italiana e non (Rosewell Rudd, Andrew Cyrille, Dewey Redman, Glen Ferris, Herb Robertson...), mantenendo nel corso degli anni una specificità ed una estetica musicale immediatamente riconoscibili.

Ma non pensate a Plays Nexus come ad un disco (auto)celebrativo, sareste decisamente fuori strada, perché l'attuale formazione è tra le più avventurose e timbricamente intriganti tra quelle passate sotto il marchio Nexus. Bastano le primissime note di "High Priest" per intuire che Silvia Bolognesi è la contrabbassista giusta al posto giusto: attacco poderoso, cavata possente, suono pieno, rotondo profondamente blues e una naturale predisposizione a sperimentare strategie lontane dalle convenzioni. Emanuele Parrini è l'esempio di come la lezione dei grandi violinisti della New Thing (Leroy Jenkins, Billy Bang, etc,) sia stata perfettamente assimilata e rielaborata attraverso una personalissima visione contemporanea dell'uso dello strumento e delle sue diverse declinazioni stilistiche. Achille Succi al clarinetto basso e al sax alto è il reagente chimico imprevedibile, il guastatore in grado di creare un alchimia travolgente con i fiati di Cavallanti.

Insomma la miscela di tradizione e avanguardia, radici blues e afflati free, rivendicazione sociale e ragioni del cuore, ideali e utopie, cambi continui di atmosfere e improvvise accelerazioni, dolcezza e furore - marchi di fabbrica della premiata ditta Tononi & Cavallanti - si arricchisce di nuovi colori e rivisita alcune pagine storiche con occhi nuovi, nuove aperture, nuove prospettive e nuove speranze.

Track Listing

01. High Priest (Cyrille); 02. White Seals (Tononi); 03. Raphael's Walk (Cavallanti); 04. Clown's Crown (Cavallanti); 05. Night Riders (Tononi); 06. Last Hope Sound (Cavallanti); 07. Metamusician's Stomp (Cyrille).

Personnel

Daniele Cavallanti (sax tenore, sax baritono, ney); Achille Succi (clarinetto basso, sax alto); Emanuele Parrini (viola, violino); Silvia Bolognesi (contrabbasso); Tiziano Tononi (batteria, percussioni, udu drum).

Album information

Title: Plays Nexus | Year Released: 2011 | Record Label: Splasc(H) Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.