Home » Articoli » Album Review » Nexus: Plays Nexus
Nexus: Plays Nexus
Ma non pensate a Plays Nexus come ad un disco (auto)celebrativo, sareste decisamente fuori strada, perché l'attuale formazione è tra le più avventurose e timbricamente intriganti tra quelle passate sotto il marchio Nexus. Bastano le primissime note di "High Priest" per intuire che Silvia Bolognesi è la contrabbassista giusta al posto giusto: attacco poderoso, cavata possente, suono pieno, rotondo profondamente blues e una naturale predisposizione a sperimentare strategie lontane dalle convenzioni. Emanuele Parrini è l'esempio di come la lezione dei grandi violinisti della New Thing (Leroy Jenkins, Billy Bang, etc,) sia stata perfettamente assimilata e rielaborata attraverso una personalissima visione contemporanea dell'uso dello strumento e delle sue diverse declinazioni stilistiche. Achille Succi al clarinetto basso e al sax alto è il reagente chimico imprevedibile, il guastatore in grado di creare un alchimia travolgente con i fiati di Cavallanti.
Insomma la miscela di tradizione e avanguardia, radici blues e afflati free, rivendicazione sociale e ragioni del cuore, ideali e utopie, cambi continui di atmosfere e improvvise accelerazioni, dolcezza e furore - marchi di fabbrica della premiata ditta Tononi & Cavallanti - si arricchisce di nuovi colori e rivisita alcune pagine storiche con occhi nuovi, nuove aperture, nuove prospettive e nuove speranze.
Track Listing
01. High Priest (Cyrille); 02. White Seals (Tononi); 03. Raphael's Walk (Cavallanti); 04. Clown's Crown (Cavallanti); 05. Night Riders (Tononi); 06. Last Hope Sound (Cavallanti); 07. Metamusician's Stomp (Cyrille).
Personnel
Daniele Cavallanti
saxophoneDaniele Cavallanti (sax tenore, sax baritono, ney); Achille Succi (clarinetto basso, sax alto); Emanuele Parrini (viola, violino); Silvia Bolognesi (contrabbasso); Tiziano Tononi (batteria, percussioni, udu drum).
Album information
Title: Plays Nexus | Year Released: 2011 | Record Label: Splasc(H) Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







