Home » Articoli » Live Review » Anokhi3 al Pinocchio di Firenze

Anokhi3 al Pinocchio di Firenze

Anokhi3 al Pinocchio di Firenze

Courtesy Neri Pollastri

By

View read count
Anokhi3
Firenze
Pinocchio Live Jazz
4.12.21

Giunta al Pinocchio di Firenze il giorno successivo al suo esordio assoluto, avvenuto a Monfalcone, Anokhi3—piano trio che Cristiano Calcagnile ha messo in piedi assieme a Giorgio Pacorig e Gabriele Evangelista—è una formazione pensata da tempo e il cui materiale ha richiesto una lunga elaborazione. Era infatti da anni che il batterista, sollecitato dall'ascolto della musica di Hasaan Ibn Ali propostagli dal pianista, aveva deciso di dedicarsi al piano trio, iniziando pian piano a comporre musica per un tale organico; da qualche tempo erano cominciate le verifiche tra i musicisti e adesso, finalmente, è arrivata anche l'opportunità di mettersi alla prova di fronte al pubblico, con alcune date che serviranno anche a prepararsi per una registrazione. La musica che i tre hanno proposto a Firenze—tutta di Calcagnile e fittamente scritta, sebbene ampliata e arricchita dall'improvvisazione—era complessa e varia, ma anche prevalentemente spigolosa, costruita su riff ritmici esposti dal piano o dal contrabbasso, spesso reiterati in modo ossessivo e sottolineati dagli interventi della batteria. A questi caratteri si alternavano tuttavia aperture e rarefazioni, entro le quali si inserivano ora il piano, ora il contrabbasso, con interventi dissonanti o assoli liberamente cangianti. Una musica straordinariamente paritetica, tanto da far sì che con una certa frequenza uno dei musicisti si fermasse, per lasciar spazio al duetto degli altri due, o prendesse l'assolo senza ordine gerarchico o strutturale.

Musica, inoltre, che ha ripercorso e intrecciato molte strade storiche del piano trio: quelle ricche di pause delle formazioni di Paul Bley, quelle costellate di contrasti e rarefazioni dei Tethered Moon, i blues impetuosi di Jarrett, gli strappi di Corea. Tutto però fuso in una cifra originale, grazie anche ai molti apporti personali di ciascuno dei protagonisti, tutti splendidi: Pacorig quasi sempre in primo piano e pronto ad arricchire le trame con strepitosi artifici tanto sulla tastiera, quanto sulle corde, o con cambi di tempo spaesanti; Evangelista maestoso negli assoli, in pizzicato o all'architetto, assai frequenti e che perciò gli consentivano di esprimere tutte le sue qualità meglio che in molti altri bei contesti in cui si trova a suonare; Calcagnile, infine, poliedricamente capace di passaggi duri e fragorosi, così come di momenti delicatissimi, fatti di stridori sui piatti, spazzole sulle corde o lievi gong.

Una formazione quindi molto, molto interessante, lontana da quelle oggi più "alla moda" ma tutt'altro che ferma a modelli consolidati. Auspicando che non le manchino le date per farsi ascoltare, aspettiamo con interesse la documentazione registrata.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.