Home » Articoli » Album Review » Bora Yoon: Phonation

Bora Yoon: Phonation

By

View read count
Bora Yoon: Phonation
Ascoltando Phonation, ci si chiede a quale viaggio, a quale percorso sonoro stiamo assistendo. Si tratta senza dubbio di un viaggio solitario dell'autrice, il cui tentativo è quello di costruire una nuova musica folk: accostare suoni e brani che indaghino sul significato dell'esistenza, con strumenti moderni (elettronica, synth) e antichi (voce, ciotole tibetane, acqua, mani). Lo stesso discorso estetico di Bjork, quest'ultima però dal lato pop.

C'è una voce, accompagnata da pochi strumenti e soprattutto da fantasmi, che dovrebbero materializzarsi nei silenzi tra un suono e l'altro.

Impostata in questo mondo, la musica, deve assolutamente fluire da una coscienza assolutamente sincera. Non si può barare con la musica quando l'orchestra è costituita solamente da una persona sola, che in più è anche la compositrice dei brani.

Il ventaglio delle capacità tecniche di Bora Yoon (strumentali e vocali) di certo è ampio. In più, al fine di rendere l'esperienza acustica più varia possibile, vengono utilizzati molti strumenti a portata di mano.

Nella musica di Bora Yoon non si percepisce un background culturale preciso - americano o etnico - ma piuttosto si fanno concessioni alla "canzone," una chitarra e una voce, in solitaria, tra John Fahey e Nick Drake ("Mercy").

La semplicità estetica, l'essenzialità, non convincono pienamente in "Simplesong," canzone letteraria, con violino, suonato con plettro, e voce evocativa di spiriti lontani. Manca ancora una piena attenzione per i dettagli della composizione. Non c'è mai un suono che esca dalle righe, per proporci una diversa e alternativa lettura delle canzoni.

Nel brano finale "Gift," registrato dal vivo, il suono di carillon ci fa un pochino perdere la cognizione dello spazio e del tempo e la voce processata elettronicamente non ha bisogno più di raccontare nulla, persa nel vuoto.

Ecco appunto quello che sembra davvero un regalo al mondo.

Track Listing

01. Sons Nouveaux; 02. Mercy; 03. Plinko; 04. Simplesong; 05. // 06. Gift. Tutti I Brani Sono Di Bora Yoon.

Personnel

Bora Yoon
composer / conductor

Bora Yoon (violino, voce, glockenspiel, synth, elettroniche, chitarra, basso, battito di mani, musicbox, acqua, ciotole sonore Tibetane, carillon); Todd Sickafoose (basso).

Album information

Title: Phonation | Year Released: 2011 | Record Label: Independent Internet Musicians Association

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.