Home » Articoli » My Playlist » Paul Dunmall
Paul Dunmall
Musica deliziosa, edificante, grandi ritmi difficili da sfuggire sia con la testa che con i piedi.
02. Charles Mingus - Mingus, Mingus, Mingus (Impulse - 1963). Fantastico album ricco di swing con una grande aria di libertà e grandi assoli.
03. Dexter Gordon - Doin' Alright (Blue Note - 1961). Che suono smisurato e quale sontuoso fraseggio! Un vero gigante del sax tenore.
04. John Coltrane - Last Performance at Newport 1966 (Free Factory 063). Genio al lavoro! Il brano "Welcome" è semplicemente Coltrane al meglio.
05.Vaughan Williams Sea Symphony - London Philharmonic Orchestra conducted by Bernard Haitink (EMI). Adoro il lavoro di questo compositore. Qualcuno dice che è molto British e sarà anche vero, ma possiede una tale profondità spirituale che la sua musica diventa universale.
06. Paul Rogers - An Invitation (Rare Music - 2006).
Un tour de force straordinario che tutti i bassisti dovrebbero ascoltare.
07. Tony Scott and Bill Evans - A Day in New York (Fresh Sound - 1957).
Che grande clarinettista!.
08. Philip Gibbs - Thoughts and Feelings: Music for Guitars (Duns limited editions - 2006). Disco attentamente e profondamente meditato che brilla immensamente: grande immaginazione ed esecuzione stratosferica.
09. J S Bach - Complete Sonatas And Partitas For Solo Violin. Arthur Grumiaux (Philips).
Mi piace suonare questi brani come esercizi per sassofono. Musica scritta più di 250 anni fa, stupefacente.
10. Evelyn Chang - Poets from the East (Avie - 2009). Meravigliosa musica suonata in modo superbo dalla pianista classica Evelyn Chang..
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







