Home » Articoli » Album Review » Marta Sanchez Quintet: Partenika

Marta Sanchez Quintet: Partenika

By

View read count
Marta Sanchez Quintet: Partenika
Marta Sanchez è una giovane pianista dalla formazione accademica che ha successivamente trovato nella scena creativa newyorchese terreno fertile per la propria vena artistica. Numerose e assai diversificate le situazioni che la vedono coinvolta, dal piano trio al quartetto con voce e a quello con sassofono, fino alla dimensione orchestrale. In Partinika debutta con un quintetto internazionale, dove i nomi più conosciuti risultano quelli dai sassofonisti Roman Filiu e Jerome Sabbagh.

Proprio i due fiati si rivelano il valore aggiunto dell'incisione, non per particolari esuberanze solistiche esibite ma per la perfetta interpretazione di una scrittura pensata ad hoc per loro. L'approccio compositivo di Sanchez supera la canonica suddivisione tra sezione ritmica e frontline , solista e accompagnatore, per concentrarsi sulle fitte relazioni che si instaurano e si evolvono nel corso dell'esecuzione tra tutti i componenti dell'ensemble.

La predominante componente melodica, nelle sue varie influenze che vanno dalla musica greca a quella spagnola passando con riferimenti più o meno espliciti alla classica e alla contemporanea, non funge da scontato pretesto per la costruzione degli assoli. Vi è piuttosto un riuscito lavoro sullo sviluppo di piccoli nuclei tematici verso direzioni non scontate, su una libertà interpretativa che non sconfina mai in eccessi, il tutto finalizzato ad un armonioso insieme di voci personali, di ritmi diversificati, di stimolante gioco delle parti.

Track Listing

Opening; Patella Dislocation; Partenika; Balada Del Momento; Yayyy; Andy; Small Game; El Paso De Los Anos.

Personnel

Jerome Sabbagh: tenor saxophone; Roman Filiu: alto saxophone; Marta Sanchez: piano; Sam Anning: bass; Jason Burger: drums.

Album information

Title: Partenika | Year Released: 2015 | Record Label: Fresh Sound New Talent

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Every Other Now
Hillai Govreen
Deeper Down
Nancy Walker
Peace Vibes
Ted Piltzecker
Three Lights in the Dark
Nelson Devereaux

Popular

All That Matters
Benjie Porecki
Motions
Louis Jones III
Keep it Movin'
William Hill III
Simplicity
Dom Salvador

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.