Home » Articoli » Album Review » Richard Galliano: Paris Concert - Live at the Théâtre du...

Richard Galliano: Paris Concert - Live at the Théâtre du Châtelet

By

View read count
Richard Galliano: Paris Concert - Live at the Théâtre du Châtelet
Ma quanti CD incide Richard Galliano? Uno è già pronto (From Billie Holliday to Edit Piaf) e lo ha visto dialogare col Wynton Marsalis Quintet. Un altro paio ce l'ha in testa (e forse già nelle sue preziose dita). Da un lato un riscrittura di Bach (L'arte della fuga), dall'altro un progetto con Kurt Elling (dopo aver passato una buona parte della sua carriera con Ives Montand e Juliette Greco, tra gli altri).

E dire che lo stesso musicista italo-francesce non ama proprio registrare dischi (che ormai non si vendono neanche più). Ecco perché preferisce la dimensione concertistica. Nel calore del momento di un'esibizione live può estrarre dal mantice e dalla tastiera della sua "Victoria" quell'improvvisazione e quel fine tecnicismo che a volte proprio lo studio di registrazione comprime.

Quello realizzato al Théâtre du Châtelet di Parigi, proprio a due passi dalla Senna, è un concerto in cui l'artista sfida se stesso e la sua fisarmonica cromatica.

Amplia e restringe il mantice come se aprisse e chiudesse la sua anima ("Sertao," "Sheng"). Abbraccia i registri come se stringesse affettuosamente la sua donna ("Bagatelle," "New York Tango").

Il virtuosismo di Galliano non soffoca la sensibilità e l'espressività. Quando affronta alcune riscritture ("Gnossienne n. 1," "Gnossienne n. 2," di Erik Satie; "La Javanaise," di Serge Gainsbourg) è come se rendesse a questi classici una nuova luminosità.

Poi non dimentica gli echi italiani dello strumento. "Caruso" di Lucio Dalla, per sola mano destra, sembra interpretata con lo stesso trasporto col quale Toots Thielemans suona la sua armonica. Non è finita: il tributo al suo mentore, Astor Piazzolla, è a dir poco commovente ("Oblivion"), come la nebbiosa interpretazione di "'Round Midnight". L'Aria finale ci dà un assaggio di quello che sarà il già annunciato tributo al maestro di Eisenach: Johann Sebastian Bach.

Track Listing

01. Chat pitre; 02. Gnossienne N.1; 03. Gnossienne N.2; 04. Sertao; 05. Sheng; 06. Bagatelle; 07. La Javanaise; 08. Caruso; 09. New York Tango; 10. ‘Round Midnight; 11. Oblivion; 12. Aria.

Personnel

Richard Galliano (fisarmonica).

Album information

Title: Paris Concert - Live at the Théâtre du Châtelet | Year Released: 2009 | Record Label: CAM Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.