Home » Articoli » Album Review » Giovanni Mirabassi: Out of Track

Giovanni Mirabassi: Out of Track

By

View read count
Giovanni Mirabassi: Out of Track
Ogni volta che esce un disco di Giovanni Mirabassi c'è sempre fermento, soprattutto in Francia, dove è stato adottato musicalmente da parecchi anni. E a ragione, considerando che il pianista perugino ci ha abituato in questi anni a ottimi lavori. E' il caso anche del recentissimo Out of Track registrato in trio con Gianluca Renzi e Leon Parker, che segue a distanza di poco più di un anno il fortunato Terra Furiosa.

Un bel disco (si, lasciateci usare un termine antiquato, ma che rende bene l'idea) ma soprattutto un disco bello da ascoltare ! Già dalla copertina Mirabassi sembra dire: ok chiudete gli occhi e accendete lo stereo. Alla fine, ma solo alla fine riapriteli e... ricominciate !

A parte le battute, in questo lavoro Mirabassi si mette un po' in disparte per quanto riguarda le composizioni personali ma la sua interpretazione dei brani scelti si rivela efficace. La prima impressione che si ha, traccia dopo traccia, è quella di un trio che ha raggiunto un'intesa perfetta.

Dodici sono i brani che compongono Out of Track, e quattro sono a firma del pianista. Fra gli originali, suonati tutti con scioltezza ed eleganza vorremmo segnalare "Pieranunzi," un chiaro omaggio ad uno dei suoi "Maestri" e "Souvenirs Souvenirs" con un riff di memoria kentoniana.

Sulle otto tracce scelte fra standards, tradizionali e musiche da film, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Un pò di nostalgia aumenta l'atmosfera di "Vuelvo al Sur," in un'interpretazione quasi commovente per un brano senza tempo, mentre l'iniziale "Dear Old Stockolm" dà subito l'idea della coesione del trio, con melodia e ritmo che viaggiano in parallelo.

E' curiosa la versione dal sapore latino di "Impression," con un introduzione classica di Leon Parker, mentre è Renzi che apre le danze in "Just one of Those Things," con la sua consueta classe. I due partners gettano sulla tela con discrezione i loro colori musicali, con una grazia che non spezza la magia dell'insieme.

L'album si chiude con due omaggi alla musica da film, "Here's to You" che faceva da sfondo a "Sacco e Vanzetti" e "Convite para vida" tratto dal film "City of Gods"

Chapeau !

Personnel

Album information

Title: Out Of Track | Year Released: 2009 | Record Label: Discograph

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.