Home » Articoli » Album Review » Naked Truth: Ouroboros
Naked Truth: Ouroboros
Haynes, che per la cronaca è figlio di un'icona del jazz (il batterista Roy), fa davvero faville con la sua "cornetta elettronica" e contribuisce, grazie anche alla sua lunga esperienza di improvvisatore, a dare maggiore personalità e imprevidibilità alla fusion ipermoderna dei Naked Truth che risulta meno didascalica e stereotipata rispetto a Shizaru. L'album, registrato in New Jersey negli studi di Bill Laswell, che ha anche firmato e prodotto il mix finale, evoca notturni e stratificati scenari già noti agli appassionati del genere. Musiche da film di fantascienza che andrebbero bene per animare un remake di "Blade Runner" o dell'"Esercito delle 12 scimmie".
A livello stilistico il rimando va ai soliti King Crimson (quelli da Discipline in poi), a David Sylvian, a Harold Budd, e alle ultime cose di Miles Davis, ma bisogna ammettere che più che emulare i loro eroi i Naked Truth si spingono coraggiosamente in territori dove la scoperta è continuamente dietro l'angolo. Brani come "Yang Ming Has Passed," "Dust" o "Garden Ghosts" non lasciano indifferenti anche chi ha orecchie fini o abituate alle novità. Qui tutto si intreccia - jazz, ambient, elettronica, progressive, post rock ecc. -, ma i musicisti danno l'impressione di non mai voler strafare e di conoscere sempre dove andare a parare, dando prova di essere un collettivo molto affiatato.
Insieme al magnifico What's the Meaning dei Mole, Ouroboros è una delle migliori produzione che la RareNoiseRecords ha pubblicato quest'anno.
Track Listing
1. Dust; 2. Dancing with the Demons of Reality; 3. Garden Ghosts; 4. Orange; 5. Right of the Nightly Passage; 6. Yang Ming Has Passed; 7. In a Dead End with Joe; 8. Neither I.
Personnel
Lorenzo Feliciati
bass, electricLorenzo Feliciati (basso elettrico), Graham Haynes (cornetta, tromba), Roy Powell (tastiere elettriche), Pat Mastelotto (batteria).
Album information
Title: Ouroboros | Year Released: 2012 | Record Label: Self Produced
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







