Home » Articoli » Album Review » Gianni Mimmo: One Way Ticket

1

Gianni Mimmo: One Way Ticket

By

View read count
Gianni Mimmo: One Way Ticket
Compare a sorpresa questo eccellente lavoro del sassofonista pavese Gianni Mimmo, sopranista di grande maturità espressiva, dotato - grazie a un certosino lavoro sul suono ispirato e aiutato da Steve Lacy - di un timbro splendido, ben degno erede del grande maestro scomparso.

Il CD, “un lavoro sui padri” lo definisce Mimmo nell’intervista che gli abbiamo fatto per comprendere meglio questo e altri due suoi recenti lavori (Two’s Days / Tuesdays e Bespoken), contiene composizioni originali, tutte in pieno stile lacyano, brani di Monk, Mingus, Ellington (“Paris Blues”, che ancora rimanda a Lacy e al suo splendido, storico lavoro con Gil Evans), Roscoe Mitchell, ma anche Anton Webern, perfettamente intonato allo spirito del disco, oltre a due poesie in apertura e chiusura - segno dell’interesse di Mimmo per un’arte multidisciplinare.

Composto e concentrato, il disco si apprezza per il nitore che emana, traccia dopo traccia. La lezione di Lacy si respira ovunque, anche se il tutto suona al tempo stesso disciplinatamente epigonale, ma anche rispettosamente personale, giacché tanto nel timbro, quanto negli spunti improvvisativi il Maestro è sì presente, ma anche “tolto”, passato ad un personale setaccio che lo rende proprio. E ciò vale sia nelle composizioni che più lo avvicinano (“The Bath”, quelle di Monk), sia in quelle della penna di Mimmo, sia, infine, nella traccia più “aliena” all’universo lacyano, e forse proprio per questo più emblematica del disco: “Die Sonne” di Webern.

Un disco straordinariamente maturo, forse la più bella eredità della musica di Lacy che ci sia finora capitato di ascoltare, opportunamente uscita per conservarne e tramandarne il magistero a due anni dalla morte.

Track Listing

1. Marina (T.S. Eliot); 2. Ask Me Now (T. Monk); 3. Die Sonne (A. Webern); 4. Collateral; 5. Highway Tale; 6. Interlude #24; 7. Introspection (T. Monk); 8. Furniture (F. Cumar); 9. The Bath (S. Lacy); 10. Interlude #36; 11. Reincarnation of a Lovebird (C. Mingus); 12. Unsaid E.; 13. Paris Blues (D. Ellington); 14. Jamaican Farewell (R. Mitchell); 15. Trieste (T. Scialoja) Ove non indicato, i brani sono di Gianni Mimmo

Personnel

Gianni Mimmo
saxophone, soprano

Gianni Mimmo (sax soprano, voce recitante)

Album information

Title: One Way Ticket | Year Released: 2007

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.