Home » Jazz Articles » Gianni Mimmo
Jazz Articles about Gianni Mimmo
Clairvoyance + Joao Pedro Viegas a Piacenza

by Neri Pollastri
Clairvoyance + Joao Pedro Viegas Piacenza Auditorium Fondazione Piacenza e Vigevano 3.5.2024 Ad ascoltare i due lavori finora pubblicati per Amirani Records, l'omonimo Clairvoyance e il più recente Transient, il trio Clairvoyance è una delle più interessanti formazioni oggi attive nel nostro paese. Composto dal pavese Gianni Mimmo al sax soprano e dai sardi Silvia Corda al pianoforte e Adriano Orrù al contrabbasso, il trio è interamente dedito all'improvvisazione, ovvero dà vita alla propria musica ...
Continue ReadingGianni Mimmo, Harri Sjöström: Wells

by Neri Pollastri
Cultori e specialisti del sax soprano e frequenti collaboratori in formazioni più ampie, Gianni Mimmo e Harri Sjöström stavolta sono in scena in un duetto improvvisato, arte della quale sono maestri, registrato al Teatro San Matteo di Piacenza --il 9 aprile 2022 --i primi tre brani al mattino, in privato, i rimanenti il pomeriggio, in concerto. Per gli appassionati del suggestivo strumento, come chi scrive, il disco è un vero spettacolo: i suoni dei due strumenti si incalzano ...
Continue ReadingClairvoyance: Transient

by Neri Pollastri
Beauty is a rare things, ma tra le uscite della Amirani Records la bellezza si incontra con una certa frequenza. Stavolta a mostrarcene delle manifestazioni spetta al trio Clairvoyance, sodalizio tra il sassofonista soprano Gianni Mimmo, la pianista Silvia Corda e il contrabbassista Adriano Orrù, tra i migliori improvvisatori del nostro paese. I tre avevano già pubblicato un primo, eccellente album nel 2018, intitolato proprio Clairvoyance, e in questo Transient si superano, realizzando un disco stilisticamente unitario ma ...
Continue ReadingPierfrancesco Mucari, Gianni Mimmo: How to Get Rid of the Darkness

by Neri Pollastri
Non sbaglia un colpo Gianni Mimmo: dopo lo splendido Transient con il trio Clairvoyance--assieme a Silvia Corda e Adriano Orrù--eccolo adesso in un lavoro non meno bello, stavolta in duo con il polistrumentista siciliano Pierfrancesco Mucari. Registrato tra le suggestive mura di Casa Faranda, antica dimora del borgo messinese di Castroreale, How to Get Rid of the Darkness è una riuscitissima improvvisazione dialogica, libera ma con un marcato carattere lirico in filigrana, molto coerente stilisticamente e che cambia ...
Continue ReadingThe Lenox Brothers: Township Nocturne

by Neri Pollastri
Realizzato da tre suoi storici compagni di viaggionon a caso denominatisi The Lenox Brothersun anno e un giorno dopo la sua prematura scomparsa e nello studio Wave Ahead, che era un po' la sua seconda casa, Township Nocturne è un commosso lavoro alla memoria di Gianni Lenoci. Gianni Mimmo, che con il pianista formava il duo di zii" al quale dobbiamo tante splendide improvvisazioni, Francesco Cusa, che con l'artista di Monopoli formava un'altra splendida coppia, e Pierpaolo Martino, ...
Continue ReadingGianni Mimmo: Il momento della riflessione

by Neri Pollastri
Quattordici anni fa, all'uscita dei primi dischi dell'allora neonata Amirani Records, intervistammo il protagonista di quei dischi, nonché ideatore dell'etichetta, Gianni Mimmo, scoprendo un personaggio decisamente atipico, se non proprio unico. Da allora il sopranista pavese è stato autore di molti lavori di indubbio interesse, mentre la sua etichetta ha significativamente contribuito a diffondere in Italia la musica improvvisata e quella contemporanea, facendo conoscere importanti artisti italiani e stranieri. Siamo quindi tornati a parlare con Mimmo per conoscere l'attuale stato ...
Continue ReadingL'improvvisazione di Amirani Records

by Neri Pollastri
L'etichetta indipendente Amirani Records del sassofonista Gianni Mimmo (clicca qui per leggere la recente intervista), dopo quindici anni di vita gode di ottima salute, continuando a documentare e promuovere originali progetti del variegato mondo dell'improvvisazione radicale e della musica contemporanea. L'uscita più recente, la numero 65, documenta l'ultimo concerto, in piano solo, dello scomparso Gianni Lenoci, che di Mimmo fu amico e frequente collaboratore (ne parliamo in un altro articolo), ma qui vogliamo dare notizia di quella subito precedente e ...
Continue Reading