Home » Articoli » Album Review » Gianni Mimmo, Harri Sjöström: Wells

2

Gianni Mimmo, Harri Sjöström: Wells

By

View read count
Gianni Mimmo, Harri Sjöström: Wells
Cultori e specialisti del sax soprano e frequenti collaboratori in formazioni più ampie, Gianni Mimmo e Harri Sjostrom stavolta sono in scena in un duetto improvvisato, arte della quale sono maestri, registrato al Teatro San Matteo di Piacenza —il 9 aprile 2022 —i primi tre brani al mattino, in privato, i rimanenti il pomeriggio, in concerto.

Per gli appassionati del suggestivo strumento, come chi scrive, il disco è un vero spettacolo: i suoni dei due strumenti si incalzano l'un l'altro, svolazzando e disegnando ora linee morbide e sinuose, ora scoppiettando, ora distorcendosi con armonici o impennandosi in sovracuti. Tutto questo con immensa libertà di movimento e avvalendosi delle tangibili diversità tanto timbriche —Sjöström utilizza anche il sopranino e alcune sordine, Mimmo ha un suono più caldo —quanto stilistiche —l'italiano tende a esprimersi su note più lunghe e a disegnare linee più ampie, il finlandese a effettuare fraseggi spigolosi e squittire.

La differenza delle due voci, che impreziosisce l'intero lavoro, si apprezza "in purezza" in "Spark Strategy" e "Ondina," interpretate in solitudine la prima da Sjöström, che vi si produce in fraseggi via via sempre più frammentati e ritmici, la seconda da Mimmo, che viceversa vi disegna linee purissime e, nella loro libertà, dal forte lirismo, tutt'altro che sminuito dall'ampio uso di armonici.

Altrove queste differenze vengono messe virtuosamente in relazione, con risultati diversi: in "Remoteness" entrambe le voci s'impennano sulle note più alte, con effetti ipnotici, ma sfruttando la maggiore rotondità del suono dell'italiano; "Tear and Darn" vede una lunga introduzione lacyana di Mimmo, aperta e calda, sulla quale si inserisce dialogicamente Sjöström al sopranino con fraseggi ora ritmici, ora spigolosi, tutti su note più alte, con un contrasto molto acuto; di tenore simile "Signaling," aperta da squittii e armonici di Sjöström, che dopo un breve dialogo lasciano spazio a una più distesa meditazione solitaria di Mimmo e poi tornano a dialogare con tinte drammatiche, dove i timbri e le forme espressive si fanno più simili e si fondono.

Non mancano momenti più quieti, nei quali anche Sjöström si esprime in forma più estesa: è il caso del brano d'apertura, "Announcement," dialogo sereno nel quale i due si confrontano senza esasperare le differenze, o di "Recomandation," fittissimo scambio dal gusto quasi intimo, mentre la conclusiva "Encyclopedia at Glance," il brano più lungo, è anche un po' la sintesi del lavoro, iniziando in modo aperto, rimanendo per tutta la durata in dialogo serrato e includendovi anche accelerazioni, parossismi e forme espressive più estreme.

Ennesimo grande disco del sopranista pavese e della sua etichetta Amirani Records.

Album della settimana.

Track Listing

Announcement; Remoteness; Posture/Gesture; Pas de Deux; Tear and Darn; Signaling; Recommendation; Spark Strategy; Ondina; Encyclopedia at Glance.

Personnel

Gianni Mimmo
saxophone, soprano
Harri Sjostrom
saxophone

Album information

Title: Wells | Year Released: 2023 | Record Label: Amirani Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

People & Places
Marc Seales
All That Matters
Benjie Porecki
PIVOT
Mats Gustafsson / Ken Vandermark / Tomeka Reid /...

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.