Home » Articoli » Album Review » Jo-Yu Chen: Obsession

Jo-Yu Chen: Obsession

By

View read count
Jo-Yu Chen: Obsession
Allieva di Kenny Barron, Jason Moran e Sam Yahel, la pianista taiwanese fa il suo ingresso sulla scena del jazz dalla porta principale, debuttando in trio con un lavoro co-prodotto con il suo mentore Yahel, grande strumentista ancora in attesa dei dovuti riconoscimenti. Il CD dopo essere apparso sul mercato come autoproduzione è stato poco dopo ristampato dalla Sony e distribuito con una bonus track, la intensa ballad "Cry Me a River."

Residente a New York dal 1990 dove s'era trasferita per studiare alla Julliard School, Jo-Yu Chen ha svolto un lungo training in campo classico conseguendo il dottorato alla Columbia University ma nel 2007 è passata al jazz, il suo amore segreto.

Per essere un debutto il disco è rimarchevole, anche se le influenze di pianisti come Jarrett e Mehldau sono abbastanza chiare. La dote più evidente di Jo-Yu Chen è la naturale cantabilità delle sue improvvisazioni, esaltate da un tocco da concertista e un feeling intenso. Le sue cinque composizioni svelano fantasia e grazia. Un pianismo raffinato e sobrio, dunque, che si snoda prevalentemente sul registro medio e predilige la costruzione di liriche melodie anche se opera bene in ambiti informali.

Un chiaro esempio è lo sviluppo variopinto di un classico di Ornette, "Blues Connotation," ma anche il suo "Walking in B's Shoes," caratterizzato da frasi scarnificate e ambiguità armoniche, che si snodano con lucidità.

Il terreno prediletto di Jo-Yu Chen è però quello delle ballad, che tratteggia con brevi cenni nei temi base per dilatarli in ampie narrazioni caratterizzate da danzante levità ritmica e controllo già maturo. Momenti felici sono "Everything I Love" e "How Deep Is The Ocean." Particolarmente suggestivo è "I Fall in Love Too Easily" che si sviluppa con un equilibrio lentissimo ed ha l'unico limite di evocare Mehldau.

Un elogio anche ai due sensibili partner, che sviluppano un ricco interplay e concorrono pienamente alla riuscita del lavoro.

Track Listing

Baby, You Are Fired!; Sunday Rain; Everything I Love; Waiting For The Spring Breeze; Obsession; Walking In B's Shoes; Tears; I Fall In love Too Easily; Blues Connotation; Summertime; Cry Me A River.

Personnel

Jo-Yu Chen: piano; Chris Tordini: bass; Tommy Crane: drums (1-10); Tyshawn Sorey: drums (11).

Album information

Title: Obsession | Year Released: 2012 | Record Label: Sony Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.