Home » Articoli » Album Review » Nu-Drop: Nu-Drop

Nu-Drop: Nu-Drop

By

View read count
Nu-Drop: Nu-Drop
Per mettersi all'ascolto dell'omonimo album di debutto delle Nu-Drop bisogna munirsi di un abito da sera, di quelli eleganti, tanta è la raffinatezza, il garbo, e la nobiltà d'intenti che è alla base della loro idea musicale.

Cinque musiciste che sanno il fatto loro e che propongono un'ora di jazz gradevole - divisa in due parti stilisticamente distinte -, inquadrabile in un filone mainstream votato alle atmosfere swinganti degli anni '50, sia nei brani dichiaratamente indirizzati verso quelle sensazioni, indicati in tracklist come O' Fashion Mood, che in quelli dai lineamenti più personali, classificati come Nu-Drop Style.

Una dicotomia espressiva che trova il comun denominatore nella voce di Lia Invernizzi, interprete di gran classe, capace di dialogare in scioltezza con il pianoforte di stampo classico di Silvia Cucchi e la chitarra di Piera Quirico. Le componenti del gruppo, nel cammino di undici original registrati nel 2009, incontrano degli ospiti determinanti. Perché l'armonica di Max De Aloe contribuisce a caratterizzante fortemente i tre dei brani dove è chiamato in causa, tra i quali l'autografa "Camel's Blues," come del resto il flauto di Alfredo Possini, mentre il sax di Claudio Allifranchini si inserisce nelle trame delle Nu-Drop in maniera più omogenea e dunque meno evidente.

Album dalla grana raffinata, che non potrà soddisfare i ricercatori di emozioni inedite, slanci improvvisi e propulsivi, mentre farà breccia nei cuori di chi lo smoking ce lo ha già, e lo usa con abituale frequenza.

Track Listing

O'Fashion Mood: 1. Black Moon; 2. Camel's Blues; 3. A Shadow of Solitude; 4. How Sarah Thrills; 5. Le port de beaulieu; 6. The Day of Your Return Nu-Drop Style: 7. Sohraia; 8. Who's Cryin for the Man; 9. Love Is Over Matter; 10. You Did, You Don't; 11. Nothing by Chance.

Personnel

Lia Invernizzi : voce; Piera Quirico : chitarra; Silvia Cucchi : pianoforte; Claudia Natili: basso elettrico e contrabbasso; Barbara D'Alessio: batteria. musicisti ospiti: Max De Aloe: armonica; Alfredo Ponissi: flauto, sax tenore; Claudio Allifranchini : sax alto e soprano.

Album information

Title: Nu-Drop | Year Released: 2010 | Record Label: KCJO

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.