Home » Articoli » Album Review » The Brooklyn Express: No Time Left!
The Brooklyn Express: No Time Left!
Qui c'è tutto il vigore, atmosferico e soprattutto creativo, inventivo, dei lavori migliori legati -semplificando, ma non concettualmente -al marchio-Nexus, le opere dedicate ad Ayler, Kirk, Cherry, Rudd e chi più ne ha più ne metta. Qui i dedicatari, del resto, sono molteplici, da Ornette Coleman (specificatamente il secondo brano, ma poi tutto il disco) a Gil Evans, Harry Miller e Bill Dixon, Jim Pepper e Andrew Cyrille, l'unico ancora in vita.
Le temperature sono come accennato vitali, corporee, a tratti quasi orgiastiche, nella migliore tradizione che va da Ascension ad Ayler, Mingus e Sun Ra, diaspora sudafricana e Art Ensemble Of Chicago (tanto per arrestarsi a qualche nume tutelare fra i tanti possibili). Ne fa fede tutta la prima metà del disco, fin quando, nel corso del quinto brano, fa capolino -e poi decisamente si afferma -una souplesse magica e quasi favolistica, ludica, a tratti, ancestrale e pre-jazzistica, che, in particolare attraverso un inconfondibile uso dei flauti, rimanda all'altrettanto amato Don Cherry e al suo pan-culturalismo espressivo.
Tale orientamento più introspettivo si allarga al successivo "Slaps, tones & drones," il brano più ampio del lavoro (oltre venti minuti), non a caso dedicato a Bill Dixon, che peraltro cresce poi via via fino a un vociferante collettivo finale, la cui indole abbraccia pure il conclusivo (e ben più breve) "I See You Now, Jim!," incalzante, vagamente funkeggiante, massicciamente corale, a conti fatti l'episodio in cui maggiormente si salda il debito con l'estetica-AEOC.
Disco ricco, pieno (di idee, anche), rigoglioso, in cui intelligenza e capacità di presa (quindi di impatto anche squisitamente "di pelle") si fondono mirabilmente, con pochissime pause. Ognuno fa per intero il suo dovere (almeno Robertson, del resto, ha con Cavallanti e Tononi ampia e antica frequentazione), perfettamente funzionale al risultato globale.
Track Listing
Brooklyn: Monday Soundcheck; New York funeral blues...(for Ornette C.); Untitled # 1 (for Gil Evans); Song for Harry Miller; Cyrille, the inspirer; Slaps, Tones & Drones (for Bill Dixon); I See You Now, Jim!
Personnel
Herb Robertson: cornetta; Steve Swell: trombone, flauto; Daniele Cavallanti: sax tenore, flauto ney; Joe Fonda: contrabbasso, flauto; Tiziano Tononi: batteria.
Album information
Title: No Time Left! | Year Released: 2016 | Record Label: Long Song Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







