Home » Articoli » Album Review » Daniele Vianello Trio: No Signal

Daniele Vianello Trio: No Signal

By

View read count
Daniele Vianello Trio: No Signal
No Signal è un disco d'esordio. Ed ha molte caratteristiche che ci dovremmo sempre attendere da un debutto: ha una sua originalità, tradotta nelle scelte espressive e negli andamenti stilistici mai scontati; fa trasparire in maniera netta la voglia da parte di chi ci suona di divertirsi, e dunque di comunicare; riesce ad arrivare al cuore dell'ascoltatore senza soluzioni di comodo.

Artefice di questo bel lavoro è il trio capitanato da Daniele Vianello, contrabbassista veneziano con alle spalle una decina d'anni di gavetta, tra studio e progetti professionali, cha spaziano dalla musica popolare al jazz. Al suo fianco si muove con determinazione il chitarrista Dario Zennaro, autentico asso nella manica di questo lavoro, nel quale determina - alternando chitarra classica ed elettrica - le atmosfere e i linguaggi, i charoscuri o i colori timbricamente più accesi. In scaletta si alternano dunque momenti pensosi e scuri, come "Falastifelio," ad altri più spensierati e swinganti, come "Motivo strampalato," brano sorprendente e dal titolo emblematico. Si tratta di quasi tutti originali, fatta eccezione per una splendida "Alone Together" (Dietz-Schwartz) posta in apertura e dal grande impatto emotivo, e per "Danzon" (Tracanna), sorniona e dal sapore sudamericano, nella quale il leader si produce all'archetto con esito positivo.

Chiude il discorso l'intensa "Giulia," passaggio firmato dal batterista Davide Michieletto, che ribadisce in una visione lirica e struggente un approccio d'insieme dai diversi risvolti positivi.

Track Listing

1. Alone Together; 2. College; 3. Pigrone; 4. Bella di notte; 5. Sei son troppe; 6. Il vento; 7. Dedevane; 8. Danzon; 9. Bobbolo; 10. Falastifelio; 11. Motivo strampalato; 12. Giulia.

Personnel

Dario Zennaro: chitarra; Daniele Vianello: contrabbasso; Davide Michieletto: batteria.

Album information

Title: No Signal | Year Released: 2012 | Record Label: Caligola Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.