Home » Articoli » Album Review » Fabrizio Savino Quintet: Metropolitan Prints

Fabrizio Savino Quintet: Metropolitan Prints

By

View read count
Fabrizio Savino Quintet: Metropolitan Prints
Ennesimo talento emerso dalla fertilissima terra pugliese, il chitarrista e compositore Fabrizio Savino per il suo esordio discografico allestisce un quintetto di tutto rispetto con la presenza del sempre più convincente Raffaele Casarano ai sassofoni e dell'ormai affermato Luca Aquino alla tromba. Metropolitan Prints è l'apprezzabile tentativo di Savino di affrancarsi da un linguaggio eccessivamente codificato, senza rinunciare o rinnegare influenze importanti ("John Street" è dedicato a John Scofield), anzi utilizzandole come risorse decisive per creare una visione musicale contemporanea.

Perché proprio di contemporaneità trasuda Metropolitan Prints, e non tanto per l'uso ormai quasi scontato dell'elettronica, ma per la capacità di assorbire e poi rilanciare in flusso sonoro, tutta una serie di sollecitazioni, di stimoli, di provocazioni che quotidianamente più o meno volontariamente riceviamo dal nostro interagire con persone, mezzi e ambiente.

E Savino traduce tutto ciò con l'arma vincente della semplicità, sia dal punto di vista compositivo che interpretativo. Semplicità, si badi bene, non banalità perché il CD (ottima anche la scelta di un minutaggio tipico del vecchio long playing piuttosto che delle nuove tecnologie) è ricco di spunti di riflessione, ritmicamente assai vario, caratterizzato da un suono moderno, moderatamente nervoso ma che porta in sé la solarità di una terra fertile di tradizione melodica.

Strutturato su otto brani dalle coordinate ben definite, otto fermo-immagine che raccontano gioie e dolori della città ma soprattutto dello scorrere della vita, Metropolitan Prints si chiude con due brevissimi frammenti, due schegge sonore impazzite che lasciano presagire nuovi, interessanti sviluppi "metropolitani".

Track Listing

01. John Street; 02. Metropolitan Prints; 03. Gallerie (Casarano); 04. Dreams at 3 PM; 05. Seven Town; 06. Chilometri in pensieri; 07. Intro Traffic; 08. Traffic on My Brain. Tutte le composizioni sono di Fabrizio Savino tranne quelle indicate.

Personnel

Luca Aquino
trumpet

Fabrizio Savino (chitarra); Luca Aquino (tromba, flicorno, elettronica); Raffaele Casarano (sax soprano, sax alto, elettronica, voce); Mike Minerva (basso, basso elettrico); Dario Congedo (batteria, elettronica).

Album information

Title: Metropolitan Prints | Year Released: 2010 | Record Label: Alfamusic

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.